Sliedrecht Sport 2023-2024 (maschile)

Voce principale: Sliedrecht Sport (maschile).

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Sliedrecht Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Sliedrecht Sport
Stagione 2023-2024
Sport pallavolo
SquadraSliedrecht
AllenatoreBandiera dei Paesi Bassi Martijn van Goeverden
All. in secondaBandiera dei Paesi Bassi Frank Vlot
PresidenteBandiera dei Paesi Bassi Cees Boer
Eredivisie
Play-offQuarti di finale
Coppa dei Paesi BassiSemifinali
Miglior marcatoreCampionato: den Hartog (392)

Stagione modifica

Lo Sliedrecht Sport partecipa alla stagione 2023-24 senza alcuna denominazione sponsorizzata.

In Eredivisie ottiene il quinto posto in regular season, che vale l'accesso alla Pool B, nella quale si qualifica ai play-off scudetto, venendo eliminato ai quarti di finale dal Limax[1], club che lo elimina anche nelle semifinali di Coppa dei Paesi Bassi[2].

Organigramma societario modifica

Area direttiva

  • Presidente: Cees Boer
  • Team manager: Sandra Vonk

Area tecnica

  • Allenatore: Martijn van Goeverden
  • Secondo allenatore: Frank Vlot
  • Assistente allenatore: Mark Roper, Brian Cleton
  • Scoutman: Christy van Buren

Area sanitaria

  • Medico: Annika van den Broek
  • Fisioterapista: Annick Verweij, Renate Ouderkerk
  • Massoterapista: Harold Mourik

Rosa modifica

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Daan Haanappel P 29 settembre 1998   Paesi Bassi
2 Rick van der Sluis   P 1999   Paesi Bassi
3 Marius den Hartog O 1999   Paesi Bassi
4 Mats Kruiswijk S 12 dicembre 1989   Paesi Bassi
5 Mart de Groot L 11 ottobre 2002   Paesi Bassi
6 Luuk de Groot S 1º dicembre 2004   Paesi Bassi
7 Youri Ebbelaar S 21 ottobre 2003   Paesi Bassi
8 Jasper Bouter S 27 dicembre 1996   Paesi Bassi
10 Jesper van Muijden C 13 febbraio 2001   Paesi Bassi
11 Raygid Isenia C 26 novembre 1991   Aruba
12 Jacob Krijnsen C -   Paesi Bassi
14 Cain van Hal S 10 marzo 1996   Paesi Bassi
15 Tom van Reeuwijk O 17 settembre 1996   Paesi Bassi
- Wessel Anker[3] C 25 giugno 1990   Paesi Bassi
- Kees de Hoogh[3] S 5 dicembre 2002   Paesi Bassi
- Hidde van der Leer[3] C 2006   Paesi Bassi
- Ruben Paulus[3] C 3 marzo 2003   Paesi Bassi
- Michael van Leeuwe[3] C 1988   Paesi Bassi
- Jelle van Rekom[3] P -   Paesi Bassi
- Jilles Amersfoort[3] P 25 giugno 2004   Paesi Bassi
- Jochem Barthel[3] P -   Paesi Bassi

Mercato modifica

Risultati modifica

Statistiche modifica

Statistiche di squadra modifica

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
  Eredivisie 34/28 14 11 3 14 9 5 28 20 8
  Coppa dei Paesi Bassi - 1 0 1 3 2 1 4 2 2
Totale - 15 11 4 17 11 6 32 22 10

Statistiche dei giocatori modifica

Giocatore Challenge Cup
P PT AV MV BV
J. Amersfoort ? 0 0 0 0
W. Anker ? 7 3 3 1
J. Barthel ? 0 0 0 0
J. Bouter ? 73 59 3 11
M. den Hartog ? 392 347 23 22
R. van der Sluis ? 59 36 11 12
L. de Groot ? 241 195 22 24
M. de Groot ? 0 0 0 0
K. de Hoogh ? 1 1 0 0
Y. Ebbelaar ? 102 84 10 8
D. Haanappel ? 15 3 3 9
R. Isenia ? 179 131 41 7
J. Krijnsen ? 93 52 28 13
M. Kruiswijk ? 8 8 0 0
R. Paulus ? 1 1 0 0
H. van der Leer ? 1 1 0 0
C. van Hal ? 155 121 15 19
M. van Leeuwe ? 0 0 0 0
J. van Muijden ? 139 95 29 15
T. van Reeuwijk ? 117 105 5 7
J. van Rekom ? 0 0 0 0

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
NB: Non sono disponibili i dati relativi alla Coppa dei Paesi Bassi e, di conseguenza, quelli totali

Note modifica

  1. ^ (NL) Numidia VC Limax naar halve finale, Simplex SSS dwingt beslissend duel af, su volleybal.nl, 6 aprile 2024. URL consultato il 17 maggio 2024.
  2. ^ (NL) Active Living Orion and Numidia VC Limax play cup final, su volleybal.nl, 11 febbraio 2024. URL consultato il 17 maggio 2024.
  3. ^ a b c d e f g h Aggregato dalla seconda squadra.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo