Solfatara

apertura vulcanica da cui esalano gas sulfurei
(Reindirizzamento da Solfatare)

Una solfatara è un apparato vulcanico in cui è presente un campo fumarolico più o meno esteso, la cui attività è costituita principalmente dall'emissione di vapore e gas a forte componente solfurea. Questo fenomeno è tipico nei vulcani in stato di quiescenza o prossimi all'estinzione.

Solfatara di Pozzuoli - Bocca grande

La solfatara fa parte delle attività vulcaniche secondarie, come la fumarola e il geyser.

Alcune solfatare

modifica
 
Solfatara

L'esempio classico da cui questo tipo di vulcano ha preso nome è la Solfatara di Pozzuoli, nella zona dei Campi Flegrei, nella città metropolitana di Napoli, ma un'attività simile si ritrova, ad esempio, anche al "Cratere La Fossa" sull'Isola di Vulcano, una delle isole Eolie.

Altre solfatare

modifica

Importanti solfatare sono presenti in Islanda (per esempio a Námaskarð) [1] e nel Parco Nazionale di Yellowstone.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 52678 · GND (DE4297451-3
  Portale Geologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geologia