Girella (gastronomia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
paragrafo
elimino 2 fonti perché a) inadatte (ricettari) b) non riguardano tale informazione (non contengono neppure la parola Motta né quella Nutella)
Riga 22:
https://blog.giallozafferano.it/francinut87/girelle-con-crema-pasticcera-e-gocce -di-cioccolato|titolo=Girelle con crema pasticcera e gocce di cioccolato - blog giallo zafferano|accesso=15 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.benedettaparodi.it/ricette/rotelle-di-cioccolato/|titolo=Rotelle di cioccolato|accesso=15 marzo 2019}}</ref>
 
La girella alla [[Nutella]] risulta essere inventata nel [[1973]] dall'azienda dolciaria [[Motta (azienda)|Motta]], che dichiara di aver creato "la prima vera merenda golosa italiana".<ref>{{cita web|url=https://www.girella.it/|titolo=Girella|accesso=15 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.forchettaepennello.com/2016/03/cinnamon-rolls-le-girelle-lievitate-alla-canella.html|titolo=CINNAMON ROLLS, LE GIRELLE LIEVITATE ALLA CANNELLA|accesso=15 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.lascodella.it/lievitati/dolci/411-girelle-alla-frutta-secca|titolo=Girelle alla frutta secca|accesso=15 marzo 2019}}</ref>
 
Esistono delle varianti salate del piatto, a base di pasta non zuccherata e altri ingredienti a piacere fra cui verdure e formaggi.<ref>{{cita libro|titolo=Ricette vegetariane per bambini|autore=Nicola Graimes|editore=Tecniche Nuove|anno=2003|pagine=112}}</ref><ref name=>{{cita libro|titolo=Il tuo orto in cucina in autunno e in inverno: Coltivare, scegliere e cucinare la tua frutta e verdura di stagione|autore=Natalia Paciocchi|editore=LSWR|anno=2017|pagine="Girelle di pizza ai carciofi e funghi"}}</ref>