The Blues Brothers (gruppo musicale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vermillo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
|anno fine attività 2 = in attività
|etichetta = Atlantic Records
|immagine = BluesBrothers.png
|didascalia = Immagine stilizzata dei Blues Brothers
|url = http://www.bluesbrothers.com
|numero totale album pubblicati = 14
Riga 26:
|numero raccolte = 7
|numero opere audiovisive =
|correlati =
}}
I '''Blues Brothers''' sono un [[gruppo musicale]] [[blues]] e [[soul]] fondato nel [[1978]] dai comici [[John Belushi]] e [[Dan Aykroyd]].
 
== Cenni storici ==
La band nacque come parte di uno sketch musicale per il ''[[Saturday Night Live]]'', facendo il suo debutto come ospite musicale nella puntata del 22 aprile 1978.
 
In seguito alle registrazioni al SNL, i membri del cast e gli ospiti settimanali erano soliti frequentare l'[[Holland Tunnel]] ''Blues Bar'', che Aykroyd che aveva affitato non molto tempo dopo essersi unito al cast. Nel locale Dan e John riempirono un jukebox di canzoni di [[Sam & Dave]], della band punk [[The Viletones]] e di altri. Belushi acquistò un amplificatore e vi tenevano degli strumenti musicali per chiunque volesse suonare. Fu qui che Aykroyd e Ron Gwynne idearono la storia che Aykroyd trasformò nella bozza della sceneggiatura del [[The Blues Brothers (film)|film del 1980]].<ref>[https://www.vanityfair.com/hollywood/2013/01/making-of-blues-brothers-budget-for-cocaine Soul Men: The Making of The Blues Brothers, Vanity Fair]</ref>
 
Successivamente andarono oltre i confini dello schermo televisivo pubblicando il loro primo album, ''[[Briefcase Full of Blues]]'' (sempre nel 1978), e quindi realizzando un loro film, ''[[The Blues Brothers (film)|The Blues Brothers]]'', nel 1980.
Line 47 ⟶ 46:
Nel [[2004]] la band partecipò al [[Festival di Sanremo]] insieme ad [[Andrea Mingardi]], con la canzone ''È la musica''.
 
I Blues Brothers suonano anche alcune canzoni country, come la sigla della serie TV ''[[Gli uomini della prateriaRawhide]]'' (''Rawhide''), la ballata ''[[Stand by Your Man (Tammy Wynette)|Stand by Your Man]]'' e ''[[(Ghost) Riders in the Sky]]''.
 
== Formazione ==
=== Formazione originale ===
* [[John Belushi]] – [[Canto|voce]] (deceduto)
* [[Dan Aykroyd]] – [[armonica a bocca]], voce
* [[Steve Cropper]] – [[chitarra solista]] e [[Chitarra ritmica|ritmica]]
* [[Donald Dunn]] – [[Basso elettrico|basso]] (deceduto)
* [[Murphy Dunne]] – [[Tastiera elettronica|tastiere]]
* [[Willie Hall]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
Line 61 ⟶ 60:
* [[Tommy Malone]] – [[trombone]], [[tromba]], [[sassofono]]
* [[Lou Marini]] – sassofono
* [[Matt Murphy]] – chitarra solista e ritmica (deceduto)
* [[Alan Rubin]] – tromba (deceduto)
* [[Paul Shaffer]] – tastiere, [[arrangiamento]]
* [[Tom Scott]] – sassofono
Line 84 ⟶ 83:
* [[Birch Johnson]] – trombone
* [[Eric Udel]] – basso
* [[John TropeaTropeaa]] – chitarra
* [[Lee Finkelstein]] – batteria
* [[Steve Potts]] – batteria
Line 128 ⟶ 127:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:The Blues Brothers}}
 
== Collegamenti esterni ==
Line 137 ⟶ 136:
{{Portale|cinema|musica}}
 
[[Categoria:The Blues Brothers| ]]