Danilo Fatur: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fabri73 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LoreLore73 (discussione | contributi)
→‎Biografia: Aggiunta informazioni Fonte: Massimo Zamboni scrisse questo sul libro dei CCCP e CSI. Altre fonti: Video di tali testimonianze su YouTube. Altre fonti ancora: Biografia di Fatur. Informarsi prima di cancellare parte 2.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 47:
 
Assoldato nel gruppo in qualità di "Artista del Popolo Italiano", svolgeva il ruolo di ballerino trasformista nei concerti dal vivo del gruppo. Rappresentava, insieme ad [[Annarella Giudici]], "Emerita Soubrette del Popolo Italiano", la parte più fisica e teatrale del gruppo e il contatto diretto con il pubblico [[punk (cultura)|punk]], in netta contrapposizione ai membri suonatori del gruppo, i quali mantenevano un certo distacco dal pubblico.
 
Fatur, era anche pericoloso a volte. Ad esempio una volta salì sul palco con una tagliola per lupi, oppure quando roteando una falcetta attaccata ad una ruota fece partire la falce, per fortuna non decapitò nessuno.
 
Nel 1993 Danilo Fatur, chiusa l'esperienza CCCP, forma una sua band, i Fatur & Fax, e pubblica il suo primo lavoro solista, ''Fatur & Fax'', un disco [[Funk]] e [[Alternative Rock]] per l'etichetta Sotterranei Italiani a cui seguiranno poi una serie di concerti in giro per l'[[Italia]]. Dall'album venne estratto il singolo ''Mamma Fiat''.