Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Consegna MassMessage
Riga 57:
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:26, 24 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838698 -->
 
== Modifiche Graziano Milia ==
 
Lei afferma il falso poiché l'istituto della riabilitazione è previsto dall’art. 178 del codice penale. Esso consiste in  una procedura che consente a chi sia stato condannato con sentenza passata in giudicato o con decreto di condanna non opposto di chiedere e ottenere, se in possesso dei requisiti, la cancellazione dei reati dal casellario giudiziario, e, di conseguenza, l’estinzione degli stessi.
La riabilitazione permette alla persona che abbia subito una condanna, di ottenere l’estinzione delle pene accessorie  e di ogni altro effetto penale della condanna stessa ed è annotata sul certificato penale a cura della cancelleria del giudice che l’ha emessa. Sussistono pertanto gli estremi della diffamazione in chi afferma il contrario.