Mutoid Waste Company: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Riga 29:
Nel luglio [[2013]] il Comune di [[Santarcangelo di Romagna|Santarcangelo]] ha emesso una ordinanza di «demolizione» e «rimessa in ripristino» dell'area demaniale in cui era installata ''Mutonia'', a seguito di una pronuncia del [[Tribunale Amministrativo Regionale|TAR]]<ref name = "restodelcarlino">{{Cita news |nome=Manuel |cognome=Spadazzi |url=http://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/cronaca/2013/07/17/920881-mutoid-sfratto-santarcangelo-ribellione.shtml |titolo=Il Comune sfratta i Mutoid, Santarcangelo si ribella |pubblicazione=[[il Resto del Carlino]] |data=17 luglio 2013}}</ref>. Il Comune da tempo stava lavorando per trovare una soluzione per mettere a norma il campo, insieme alla [[Soprintendenza]], mentre gli artisti stessi si prodigavano ad ottemperare le principali richieste; in questo contesto, si era inserito il pronunciamento del TAR a favore del proprietario di un terreno adiacente a ''Mutonia'', che già nel corso degli anni aveva presentato una serie di denunce.
 
A seguito di ciò è nato un movimento di protesta a favore dei ''Mutoid'' e contro lo sgombero di ''Mutonia,'' inizialmente a livello locale<ref name = "restodelcarlino" />, poi a livello nazionale, allargandosi tanto da arrivare in [[Parlamento della Repubblica Italiana|Parlamento]]<ref name = "restodelcarlino2">{{Cita news |url=http://bologna.repubblica.it/cronaca/2013/07/04/news/il_caso_mutoid_arriva_in_parlamento_pd_dichiararne_il_valore_artistico-62379718/ |titolo=Il caso Mutoid arriva in Parlamento, Pd: "Dichiararne il valore artistico" |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=1044 luglio 2013}}</ref>.
 
In seguito all'ondata di protesta, nonché al riconoscimento da parte delle Soprintendenze di Bologna e di Ravenna della comunità dei ''Mutoid'' quale "bene cittadino", nel febbraio 2014 il Comune di Santarcangelo ha emesso un provvedimento giurisdizionale con il quale ha rigettato la precedente ordinanza di demolizione del campo in quanto “non è più rispondente ad un attuale concreto interesse al ripristino”<ref>{{Cita news |nome=Annalisa |cognome=Dall'Oca |url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/08/stop-alla-demolizione-il-villaggio-degli-artisti-mutoid-resta-a-santarcangelo/874289/ |titolo=“Stop alla demolizione”. Il villaggio degli artisti Mutoid resta a Santarcangelo |pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]] |data=8 febbraio 2014}}</ref>.