Anticomunismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Etichetta: Annullato
Riga 85:
L'imprenditore [[Brianza|brianzolo]] [[Silvio Berlusconi]] decise di fondare il partito politico [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] per contrastare i comunisti e [[post comunismo|post-comunisti]], [[alleanza dei Progressisti|alleati nel centro-sinistra con ex-democristiani e socialisti]], nelle [[elezioni politiche in Italia del 1994]] nonché fu il principale artefice della [[centro-destra in Italia|coalizione di centro-destra]], che tra i suoi valori fondanti aveva e ha tuttora un deciso anticomunismo militante: Berlusconi infatti, dopo aver letto vari libri, considera il comunismo come l'ideologia più criminale della storia umana.<ref>
[https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2014/05/09/berlusconi-comunismo-una-malattia-ideologia-piu-criminale_bucS67uLqeZYg6vlVYPbSL.html Berlusconi]</ref><ref>[http://www.ilgiornale.it/news/interni/berlusconi-comunismo-non-unideologia-malattia-999225.html Berlusconi stigmatizza comunisti]</ref> La vittoria elettorale di Berlusconi e suoi alleati nel 1994 diede inizio alla [[Seconda Repubblica (Italia)]].
 
La presidente del consiglio dei ministri [[Giorgia Meloni]] ha più volte espresso la sua grande avversione contro l'ideologia comunista.<ref>
[https://www.ilgiornale.it/news/politica/rivoluzione-ungherese-1956-meloni-ancora-sinistra-tace-1984459.html Rivoluzione ungherese 1956, Meloni: ancora sinistra tace]</ref><ref>
[https://www.lavocedelpatriota.it/libri-giorgia-meloni-vi-racconto-cose-il-comunismo/ Giorgia Meloni: vi racconto cos'è il comunismo]</ref>
 
Il [[parlamento della Repubblica Italiana]], con la legge n. 61 del 15 aprile 2005, ha dichiarato il 9 novembre [[Giorno della libertà]], facendo ricorrenza annuale del 9 novembre 1989 quando incominciò l'abbattimento del [[muro di Berlino]]<ref>[http://www.parlamento.it/leg/ldl/sldlelenco042005ordcron.htm Istituzione del "Giorno della libertà" in data 9 novembre in ricordo dell'abbattimento del muro di Berlino] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20181002100021/http://www.parlamento.it/leg/ldl/sldlelenco042005ordcron.htm |data=2 ottobre 2018 }} - Parlamento Italiano, legge n. 61 del 15 aprile 2005, G.U. n. 95 del 26 aprile 2005.</ref>.