I Cesaroni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Possibile modifica di prova o impropria
Rimozione di un testo inutile che riassume in maniera del tutto arbitraria e POV la trama di tutte le sei stagioni. Ci sono già i paragrafi con le trame delle sei stagioni, e c'è già la sezione sui personaggi e la relativa voce di approfondimento. Non serve questa specie di Bignami.
Riga 56:
'''''I Cesaroni''''' è una [[serie televisiva]] [[Italia|italiana]] prodotta dalla [[Publispei]] per [[Reti Televisive Italiane|RTI]] e andata in onda dal [[7 settembre]] [[2006]] al [[19 novembre]] [[2014]] su [[Canale 5]].
 
È ispiratabasata allasul serieformat ibericadella diserie produzionetelevisiva [[Globomedia]] e [[Telecinco]]spagnola ''[[Los Serrano]].''.
 
== Trama ==
La fiction ha come protagonista la famiglia allargata dei Cesaroni, composta da due ex fidanzati ritrovatisi a Roma dopo 20 anni, Giulio Cesaroni e Lucia Liguori. I due capiscono di amarsi ancora e decidono di sposarsi e andare a vivere tutti in casa di Giulio. La convivenza tra i tre figli di lui (Marco, Rudi e Mimmo) e le due figlie di lei (Eva e Alice) sarà spesso fonte di guai e litigi. A fare da contorno alla famiglia Cesaroni vi sono Cesare, fratello di Giulio, Gabriella, la madre di Lucia, e la famiglia Masetti, composta da Ezio, migliore amico di Giulio, Stefania, migliore amica di Lucia, e Walter, migliore amico di Marco. Nonostante il focus principale della serie riguardi la storia d'amore impossibile tra i fratellastri Marco ed Eva, nel corso delle sei stagioni saranno numerosissimi i personaggi che si avvicenderanno in casa Cesaroni, ciascuno con un peso più o meno rilevante.
 
=== Prima stagione ===