Chiesa del Santissimo Crocifisso (Santa Maria di Licodia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Festa di san Giuseppe a Santa Maria di Licodia
ortografia
Etichetta: Annullato
Riga 138:
All'inizio del secolo successivo, si notano ulteriori lavori di accrescimento artistico con la realizzazione di un nuovo altare maggiore «alla romana nuovamente fatto con li cornici indorati con suo tabernacolo foderato», oltre all'aggiunta di un ulteriore altare laterale, frontale a quello di San Giuseppe, dedicato all'[[Immacolata Concezione|Immacolata]]. Entrambi gli altari erano ornati con le tele effigianti i detti titolari.
 
L'aumento demografico degli abitanti del casale fece avvertire sempre più l'esigenza di un nuovo edificio per la parrocchia. Nel 1825 il parroco Savuto così scriveva al vescovo: «Ella non ignora a mio credere che il puoco numero dei preti di questa ed il numero della popolazione alquanto aumentata fa si che non puochi fedeli non posso prestare il dovuto culto alla Divinità non solo, ma attesa la ristrettezza di questa chiesa non puochi sconcerti, ed irriverenze s'osservano».
 
Fu così che nel 1831 l'antico luogo di culto venne abbattuto per fare posto alla nuova fabbrica.