Iliad Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb. Wlink non ambiguo: in casi come questi è sempre meglio citare il nome della voce non redirect
Etichetta: Annulla
Non c'è nessun redirect. Vi è differenza tra wl e testo, e inoltre nel template va inserito il wl delle controllate
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 20:
|slogan = Rivoluzione Iliad<ref>{{cita web|url=https://corporate.iliad.it/index.php/2018/05/29/e-tempo-rivoluzione-iliad/|titolo=È tempo di #Rivoluzioneiliad|data=29 maggio 2018|accesso=5 agosto 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://corporate.iliad.it/wp-content/uploads/2018/07/CS_26072018_iliad.pdf|titolo=Continua la #Rivoluzioneiliad: arriva la nuova offerta bomba|formato=pdf|data=26 luglio 2018|accesso=5 agosto 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://corporate.iliad.it/index.php/2019/07/18/summer-simbox/|titolo=Iliad Summer Simbox|data=18 luglio 2019|accesso=5 agosto 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://corporate.iliad.it/index.php/2019/05/29/un-anno-di-iliad-cosa-e-cambiato-dal-lancio-del-nuovo-operatore-trasparente/|titolo=Un anno di Iliad – Cosa è cambiato dal lancio del nuovo operatore trasparente?|data=29 maggio 2019|accesso=5 agosto 2019}}</ref>
}}
'''Iliad Italia [[S.p.A.]]''' (<small>pronunciato</small> {{IPA|[ˈiliad]}}, ma anche {{IPA|[iliˈad]}} come in [[Lingua francese|francese]]) è un [[Operatore telefonico|operatore di telecomunicazioni]] [[Italia|italiano]], parte del gruppo [[Francia|francese]] [[Iliad|Iliad S.A.]].
 
Il [[Ministero dello sviluppo economico]] ha assegnato all'operatore i [[Prefissi telefonici dei cellulari italiani|prefissi]] "351", "352" e limitatamente ai blocchi compresi tra il 351-3 e il 351-9 e al blocco 352-0; per un totale di otto milioni d'utenze massime teoriche.<ref name=":0">{{cita web|url=https://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/comunicazioni/telefonia/risorse-di-numerazione|titolo=Risorse di numerazione|data=11 marzo 2020|accesso=13 marzo 2020|dataarchivio=17 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181217014705/https://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/comunicazioni/telefonia/risorse-di-numerazione|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/comunicazioni/numerazione/File_assegnati_pubblicati_il_25_09_2020.zip|titolo=Assegnazioni|editore=[[Ministero dello sviluppo economico]]|data=25 settembre 2020|accesso=13 novembre 2020}}</ref>