Bambini di Svevia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "condotto"
presumo si volesse scrivere "pove izzazione". Ma esiste come termine?
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 5:
 
=== Origine ===
All'origine del fenomeno vi era la profonda povertà che caratterizzava l'[[Alto Adige]] (in particolare la [[Val Venosta]]), la [[Svizzera]] e la parte occidentale dell'[[Austria]], specie nei loro territori montani. Uno dei principali motivi alla base di tale povertà era la frammentazione delle proprietà agricole, derivante dal sistema di successione ereditaria. Tale polverizzazionepoverizzazione, in un'attività che già di per sé produceva scarso reddito, non consentiva spesso di sovvenire alle necessità delle famiglie, normalmente assai numerose.<br />
In questo quadro migliaia di bambini erano talora impiegati come contadini o servi nelle campagne. Quando la disoccupazione si inaspriva e le risorse a disposizione delle famiglie erano talmente scarse da renderne impossibile la sopravvivenza, una soluzione fu quella di cercare lavoro stagionale nelle regioni più ricche a settentrione, come la [[Svevia]].