Aeronautica militare del Marocco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Toreking (discussione | contributi)
→‎Aeromobili in uso: Nota posizionata erratamente.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 91:
* [[Laayoune]] (El Aaiún) - Isola di Hassan (GMML) – Distaccamento Nº 1
* Aeroporto di Moulay Ali Cherif - Aeroporto militare e commerciale
 
{| class="wikitable"
|+ Tabella con diverse squadriglie con i relativi tipi di caccia assegnati e i compiti specifici che svolgono
! Squadriglia !! Caccia Assegnato !! Compiti
|-
| SPARK || [[General Dynamics F-16 Fighting Falcon|F-16 C/D BLOCK 52]] || Unità specializzata nelle missioni di soppressione e distruzione delle difese aeree nemiche, nell'intelligence e nella guerra elettronica
|-
| FALCON || [[General Dynamics F-16 Fighting Falcon|F-16 C/D BLOCK 52]] || Unità specializzata nelle missioni di superiorità aerea e intercettazione
|-
| VIPER || [[General Dynamics F-16 Fighting Falcon|F-16 C/D BLOCK 52]] || Unità specializzata nelle missioni di attacco al suolo e supporto aereo ravvicinato
|-
| ATLAS || [[Dassault Mirage F1|MF-2000/F1]] || Unità specializzata nella superiorità aerea e nel supporto aereo ravvicinato
|-
| ASSAD || [[Dassault Mirage F1|MF-2000/F1]] || Unità specializzata in combattimento aereo e intercettazione
|-
| IGUIDER (صقر) || [[Dassault Mirage F1|MF-2000/F1]] || Unità specializzata nelle missioni di ricognizione, guerra elettronica e supporto tattico
|-
| CHAHINE || [[Northrop F-5| F-5E/F TIGER]] || Unità specializzata nelle missioni di superiorità aerea e intercettazione
|-
| BORAK || [[Northrop F-5| F-5E/F TIGER]] || Unità specializzata nelle missioni di attacco al suolo e supporto aereo ravvicinato
|-
| ERIGE || [[Northrop F-5| F-5E/F TIGER]] || Unità specializzata nelle missioni di ricognizione, guerra elettronica e intercettazione
|}
 
 
== Aeromobili in uso ==
Line 112 ⟶ 136:
| [[Northrop F-5| Northrop F-5 Tiger II]] || {{USA}} || [[cacciabombardiere]]<hr /> [[Aereo da addestramento|conversione operativa]] || F-5E Tiger III<hr />F-5F Tiger III || 22<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceE"/><hr />4<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceE"/> || Acquistati dal 1981, dei 36 risultanti in organico, solo 25 (aggiornati allo standard Tiger III tra il 2001 ed il 2004) sono in servizio operativo, visto che gli F-5A/B e gli RF-5 sono prossimi alla radiazione.<ref name="ReferenceE"/> || [[File:Moroccan F-5 jet.jpg|150px|center]]
|-
!colspan="7"|AereiAeromobili pera impieghipilotaggio specialiremoto - UAV
|-
| [[Bluebird Aero Systems]] || {{ISR}} || [[Aeromobile a pilotaggio remoto|UAV]] || WanderB-VTOL<hr/> ThunderB-VTOL || 150 || 150 tra WanderB e ThunderB acquistati nel corso del 2021 dalla società israeliana BlueBird Aero Systems.<ref>[https://www.thedefensepost.com/2022/09/29/morocco-drones-from-israel/ "MOROCCO ACQUIRES 150 DRONES FROM ISRAEL"], su thedefensepost.com, 29 settembre 2022, URL consultato il 7 ottobre 2022.</ref><ref>[https://aresdifesa.it/il-marocco-ha-acquistato-150-mini-uas-israeliani-wanderb-vtol-e-thunderb-vtol/ "IL MAROCCO HA ACQUISTATO 150 MINI UAS WANDERB-VTOL E IL THUNDERB-VTOL DELL’ISRAELIANA BLUEBIRD AERO SYSTEMS"], su aresdifesa.it, 8 gennaio 2022, URL consultato il 7 ottobre 2022.</ref> ||
| [[Dassault Falcon 20]] || {{FRA}} || [[Contromisure elettroniche|ECM]] [[ELINT]] || Falcon 20F-EW || 2<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceE"/> || 2 aerei acquistati dal 1968, sono stati aggiornati nel 2005.<ref name="ReferenceE"/> ||
|-
| [[EADS Harfang]] || {{FRA}}<br />{{ISR}} || [[Aeromobile a pilotaggio remoto|UAV]] || Harfang || 3<ref name="UAV HARFANG EX FRANCESI AL MAROCCO"/> || Acquistati nel 2013, e consegnati a partire dal febbraio 2020, sono esemplari ex francesi.<ref name="ReferenceE"/><ref name="UAV HARFANG EX FRANCESI AL MAROCCO">[https://www.aresdifesa.it/2020/02/03/uav-heron-ex-francesi-al-marocco-la-settimana-passata-la-reale-aeronautica-marocchina-ha-preso-in-consegna-tre-uav-harfang/ "UAV HARFANG EX FRANCESI AL MAROCCO"], su aresdifesa.it, 3 febbraio 2020, URL consultato il 19 marzo 2020.</ref> ||
| [[Beechcraft Super King Air]] || {{USA}} || [[Inseminazione delle nuvole]] || King Air 200 || 1<ref name="ReferenceE"/> || Equipaggiato per l'inseminazione delle nuvole<ref name="ReferenceE"/><ref>[http://www.airliners.net/photo/Morocco---Air/Beech-200-Super/2449272/&sid=ad6e0bbc4b7b0143f9b3301c7614a055 www.airliners.net].</ref> || [[File:Moroccan Air Force Beech B200 Super King Air Aragao-1.jpg|150px|center]]
|-
| [[Israel Aerospace Industries|IAI]]|| {{ISR}} || [[Aeromobile a pilotaggio remoto|UAV]] ||Heron TP|| 3 || Acquistati nel 2014, Di stanza alla base aerea di Ben Guerir con schieramenti avanzati a Dakhla nel Sahara occidentale. <ref>[https://www.oryxspioenkop.com/2021/10/a-rare-bird-iai-heron-in-moroccan.html/" A Rare Bird: The IAI Heron In Moroccan Service"] su oryxspioenkop.com, 16 giugno 2023, URL consultato il 16 giugno 2023.</ref> ||
| [[Lockheed C-130 Hercules|Lockheed EC-130 Hercules]] || {{USA}} || [[ELINT]] || EC-130H || 1<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceE"/><ref name="OTROS DOS C-130H PARA LA FUERZA AÉREA DE MARRUECOS"/> || 2 EC-130H consegnati a partire dal 1976, uno perso in un incidente nel 2011.<ref name="OTROS DOS C-130H PARA LA FUERZA AÉREA DE MARRUECOS"/> ||
|-
| [[Elbit Systems]] || {{ISR}} || [[Aeromobile a pilotaggio remoto|UAV]] ||Hermes 900 || 4 || Acquistati nel 2021. <ref>[https://www.defensenews.com/unmanned/2021/10/01/morocco-and-israel-to-sign-kamikaze-drone-deal/ "Morocco and Israel to sign kamikaze drone deal"] su oryxspioenkop.com, 16 giugno 2023, URL consultato il 16 giugno 2023.</ref> <ref>[https://www.defensa.com/africa-asia-pacifico/marruecos-encuentra-entre-operadores-uav-israeli-hermes-900/ "Las Fuerzas Armadas de Marruecos se han dotado del UAV israelí Hermes 900"], su defensa.com, 16 giugno 2023, URL consultato il 16 giugno 2023.</ref> ||
| [[Gulfstream G550|Gulfstream G550 AISREW]] || {{USA}} || [[SIGINT]] || G550 AISREW || 0 || 3 G550 AISREW da sorveglianza elettronica ordinati nel 2018, con consegna prevista del primo esemplare nel 2021.<ref>[https://www.aresdifesa.it/2020/12/04/primo-g550-aisrew-per-il-marocco-nel-2021/ "PRIMO G550 AISREW PER IL MAROCCO NEL 2021"], su aresdifesa.it, 4 dicembre 2020, URL consultato il 4 dicembre 2020.</ref> ||
 
|-
| [[General Atomics GNAT]] || {{USA}} ||[[Aeromobile a pilotaggio remoto|UAV]] || I-GNAT ER|| 4<ref name="ReferenceE"/> || ||
| [[Viking Air 415|Viking Air CL-415]] || {{CAN}} || [[Lotta aerea antincendio|aereo antincendio]] || CL-415T<hr/>CL-415EAF || 5<ref name="LA FUERZA AÉREA DE MARRUECOS RECIBE SU PRIMER AVIÓN ANFIBIO CL-415 EAF"/><hr/>1<ref name="LA FUERZA AÉREA DE MARRUECOS RECIBE SU PRIMER AVIÓN ANFIBIO CL-415 EAF"/> || 5 CL-415T, ricevuti tra il 2011 e il 2013, più ulteriori 3 acquisiti nel 2021, ottenuti aggiornando tre CL-215 allo standard CL-415EAF (Enhanced Aerial Firefighter).<ref name="LA FUERZA AÉREA DE MARRUECOS RECIBE SU PRIMER AVIÓN ANFIBIO CL-415 EAF">[https://www.defensa.com/africa-asia-pacifico/fuerza-aerea-marruecos-recibe-primer-avion-anfibio-cl-415-eaf/ "LA FUERZA AÉREA DE MARRUECOS RECIBE SU PRIMER AVIÓN ANFIBIO CL-415 EAF"], su defensa.com, 22 maggio 2023, URL consultato il 22 maggio 2023.</ref> Il primo CL-415EAF è stato consegnato a maggio 2023, mentre gli ultimi due saranno consegnati entro l'estate dello stesso anno.<ref name="LA FUERZA AÉREA DE MARRUECOS RECIBE SU PRIMER AVIÓN ANFIBIO CL-415 EAF"/> || [[File:Canadair CL-415 Water Bomber C-GSYE (8870590501).jpg|150px|center]]
|-
| [[BAE Systems SkyEye R4E-50]] || {{USA}}<br / >{{GBR}} || [[Aeromobile a pilotaggio remoto|UAV]]|| BAE SkyEye R4E-50|| 2<ref name="ReferenceE"/> || 6 consegnati nel periodo 1988-1990 ||
!colspan="7"|Aeromobili a pilotaggio remoto - UAV
|-
| [[Bluebird Aero Systems]] || {{ISR}} || [[Aeromobile a pilotaggio remoto|UAV]] || WanderB-VTOL<hr/> ThunderB-VTOL || 150 || 150 tra WanderB e ThunderB acquistati nel corso del 2021 dalla società israeliana BlueBird Aero Systems.<ref>[https://www.thedefensepost.com/2022/09/29/morocco-drones-from-israel/ "MOROCCO ACQUIRES 150 DRONES FROM ISRAEL"], su thedefensepost.com, 29 settembre 2022, URL consultato il 7 ottobre 2022.</ref><ref>[https://aresdifesa.it/il-marocco-ha-acquistato-150-mini-uas-israeliani-wanderb-vtol-e-thunderb-vtol/ "IL MAROCCO HA ACQUISTATO 150 MINI UAS WANDERB-VTOL E IL THUNDERB-VTOL DELL’ISRAELIANA BLUEBIRD AERO SYSTEMS"], su aresdifesa.it, 8 gennaio 2022, URL consultato il 7 ottobre 2022.</ref> ||
|-
 
| [[General Atomics RQ-1 Predator]] || {{USA}} || [[Aeromobile a pilotaggio remoto|UAV]] || RQ-1XP || 4<ref name="ReferenceE"/> || Variante non armata ricevuta tra il 2010 ed il 2012.<ref name="ReferenceE"/> ||
|-
Line 133 ⟶ 157:
|-
| [[CAIG Wing Loong]] || {{CHN}} || [[Aeromobile a pilotaggio remoto|UAV]] || Wing Loong I<hr/>Wing Loong II || 4<ref name="MARRUECOS TAMBIÉN SE HA DOTATO CON UAVs ARMADOS CHINOS WING LOONG 1, CAPTADA LAS PRIMERAS IMÁGENES"/><ref name="EL REARME DE MARRUECOS CONTINÚA: RABAT ADQUIERE DOS WING LOONG CHINOS"/><hr/>2<ref name="EL REARME DE MARRUECOS CONTINÚA: RABAT ADQUIERE DOS WING LOONG CHINOS"/> || 4 Wing Loong I ricevuti di seconda mano dagli [[Emirati Arabi Uniti]] a metà 2020.<ref name="MARRUECOS TAMBIÉN SE HA DOTATO CON UAVs ARMADOS CHINOS WING LOONG 1, CAPTADA LAS PRIMERAS IMÁGENES">[https://www.defensa.com/africa-asia-pacifico/marruecos-tambien-ha-dotado-uavs-armados-chinos-wing-loong-1/ "MARRUECOS TAMBIÉN SE HA DOTATO CON UAVs ARMADOS CHINOS WING LOONG 1, CAPTADA LAS PRIMERAS IMÁGENES"], su defensa.com, 9 gennaio 2021, URL consultato il 17 aprile 2021.</ref><ref name="EL REARME DE MARRUECOS CONTINÚA: RABAT ADQUIERE DOS WING LOONG CHINOS"/> 2 di 14 Wing Loong II consegnati ad ottobre 2022.<ref name="EL REARME DE MARRUECOS CONTINÚA: RABAT ADQUIERE DOS WING LOONG CHINOS">[https://www.infodefensa.com/texto-diario/mostrar/3914365/rearme-marruecos-continua-rabat-adquiere-wing-loong-chinos/ "EL REARME DE MARRUECOS CONTINÚA: RABAT ADQUIERE DOS WING LOONG CHINOS"], su infodefensa.com, 5 ottobre 2022, URL consultato il 7 ottobre 2022.</ref> ||
|-
| [[EADS Harfang]] || {{FRA}}<br />{{ISR}} || [[Aeromobile a pilotaggio remoto|UAV]] || Harfang || 3<ref name="UAV HARFANG EX FRANCESI AL MAROCCO"/> || Acquistati nel 2013, e consegnati a partire dal febbraio 2020, sono esemplari ex francesi.<ref name="ReferenceE"/><ref name="UAV HARFANG EX FRANCESI AL MAROCCO">[https://www.aresdifesa.it/2020/02/03/uav-heron-ex-francesi-al-marocco-la-settimana-passata-la-reale-aeronautica-marocchina-ha-preso-in-consegna-tre-uav-harfang/ "UAV HARFANG EX FRANCESI AL MAROCCO"], su aresdifesa.it, 3 febbraio 2020, URL consultato il 19 marzo 2020.</ref> ||
|-
| [[General Atomics GNAT]] || {{USA}} ||[[Aeromobile a pilotaggio remoto|UAV]] || I-GNAT ER|| 4<ref name="ReferenceE"/> || ||
|-
| [[BAE Systems SkyEye R4E-50]] || {{USA}}<br / >{{GBR}} || [[Aeromobile a pilotaggio remoto]]|| BAE SkyEye R4E-50|| 2<ref name="ReferenceE"/> || 6 consegnati nel periodo 1988-1990 ||
|-
!colspan="7"|Aerei per rifornimento in volo
|-
| [[Lockheed C-130 Hercules]] || {{USA}} || [[Rifornimento in volo|aereo per rifornimento in volo]] || KC-130H || 2<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceE"/> || 2 KC-130H consegnati a partire dal 1976.<ref name="OTROS DOS C-130H PARA LA FUERZA AÉREA DE MARRUECOS"/> ||
|-
!colspan="7"|Aerei da trasporto