Docente in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m GLO nelle 40 ore come da CCNL 19/21
Rosa Mauro (discussione | contributi)
Riga 24:
Le classi di concorso sono ordinate tramite codici alfanumerici: ad esempio, per insegnare alla scuola primaria si deve essere assunti nella classe di concorso EEEE, mentre per insegnare matematica e fisica al liceo classico si deve essere assunti nella classe di concorso A027. Alcuni insegnamenti sono detti "atipici" perché assegnabili a più classi di concorso: ad esempio, l'insegnamento della matematica nel liceo scientifico può essere affidato a docenti afferenti alla classe di concorso A026 oppure alla A027.
 
Ad oggi il più recente regolamento che disciplina le classi di concorso, il loro accesso e la corrispondenza ai vari insegnamenti dei vari indirizzi di studio è il [https://www.miur.gov.it/-/d-m-n-259-del-9-maggio-2017 D.M. n. 259 del 9 maggio 2017], [https://www.flcgil.it/leggi-normative/documenti/bozze-e-schemi-di-provvedimenti/schema-di-decreto-integrazione-requisiti-accesso-classi-di-concorso-a26-matematica-e-a28-matematica-e-scienze.flc integrato per la "A26 - matematica" e la "A28 - matematica e scienze" nel corso del 2022].
 
=== Orario di lavoro ===