Omicidio di Giulio Regeni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti
Riga 48:
Medici egiziani e italiani condussero autopsie separate sul corpo di Giulio Regeni.
 
La relazione ufficiale forense egizianaitaliana del 1º marzo 2016 (dossier di 91 pagine consegnato all'ambasciata italiana al Cairo il 2 marzo) attesta che il ricercatore italiano fu interrogato e torturato per un massimo di sette giorni a intervalli di 10-14 ore prima di essere infine ucciso<ref>{{Cita news|titolo=Italian killed in Egypt was interrogated for days - forensics expert|url=https://www.reuters.com/article/us-egypt-italian-interrogation-exclusive-idUSKCN0W33ZU|pubblicazione=Reuters|data=1º marzo 2016|accesso=11 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160421083457/https://www.reuters.com/article/us-egypt-italian-interrogation-exclusive-idUSKCN0W33ZU |urlmorto=no}}</ref>, mentre i risultati dell'autopsia egiziana non sono ancora stati resi pubblici. L'uccisione sarebbe avvenuta circa 10 ore prima del ritrovamento del corpo. Il dossier delle autorità egiziane è stato giudicato carente e incompleto nell'informativa del 5 aprile del ministro degli esteri [[Paolo Gentiloni]] resa al Parlamento sul caso di Giulio Regeni, che inoltre accusa l'insufficiente collaborazione delle autorità egiziane<ref>{{cita pubblicazione|data=5 aprile 2016|titolo=Informativa urgente del Governo sugli sviluppi del caso Regeni|rivista=Resoconto stenografico dell'Assemblea - Seduta n. 602 di martedì 5 aprile 2016|p=42 ss.|url=http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0602&tipo=stenografico#sed0602.stenografico.tit00110|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181207013910/http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0602&tipo=stenografico|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Martedì 5 Aprile 2016 - 603ª Seduta pubblica|url=http://www.senato.it/3818?seduta_assemblea=716|sito=Senato della repubblica|data=5 aprile 2016|accesso=13 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220132008/http://www.senato.it/3818?seduta_assemblea=716|urlmorto=no}}</ref>.
 
Un rapporto di 300 pagine contenente i risultati dell'autopsia italiana è stato consegnato all'ufficio del [[pubblico ministero]] presso la [[Procura della Repubblica]] di [[Roma]] (competente per reati in danno di italiani all'estero) e smentisce precedenti indiscrezioni su segni di scosse elettriche somministrate ai genitali di Regeni<ref>{{Cita news|titolo=Nuove torture e vecchie bugie. In un dossier il martirio di Giulio|url=http://www.lastampa.it/2016/03/31/italia/cronache/nuove-torture-e-vecchie-bugie-in-un-dossier-il-martirio-di-giulio-Ezte9GrA2XoSDuhxZIGyJM/pagina.html|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=30 marzo 2016|accesso=20 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191204181916/https://www.lastampa.it/cronaca/2016/03/31/news/nuove-torture-e-vecchie-bugie-in-un-dossier-il-martirio-di-giulio-1.36586541|urlmorto=no}}</ref>.