Maria Sofia di Baviera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 134557990 di 81.41.175.237 (discussione)
Etichetta: Annulla
Annullata la modifica 134560908 di 2.199.90.76 (discussione) vandalismo cross-wiki di LTA
Etichetta: Annulla
Riga 73:
 
=== Soggiorno a Roma ===
[[File:FratelliMaria D'AlessandriSofia -of DonnaBavaria 1(cropped).jpg|thumb|left|Maria Sofia fotografata dai [[Fratelli dD'Alessandri]], 1865]]
Dopo la caduta di Gaeta e l'annessione delle [[Regno delle Due Sicilie|Due Sicilie]] all'[[Italia]], Maria Sofia e il deposto re si rifugiarono a [[Roma]], capitale dell'allora [[Stato Pontificio]], ormai ridotto al solo [[Lazio]].
A Roma Francesco II istituì un governo in esilio (che godette soltanto del riconoscimento della Santa Sede e dell'Austria, prima di essere definitivamente sciolto nel 1866) come governo legittimo del [[regno delle Due Sicilie]].