Religioso (cristianesimo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rb completo
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
I '''religiosi''' sono i fedeli [[cristianesimo|cristiani]] appartenenti agli [[istituto religioso|istituti religiosi]], cioè a quelle società ecclesiastiche i cui membri conducono vita fraterna in comunità e osservano, oltre ai normali precetti cristiani, i consigli evangelici mediante i [[voto (religione)|voti]] pubblici di [[voto di povertà|povertà]], [[voto di obbedienza|obbedienza]] e [[voto di castità|castità]].
 
In ambito [[cattolicesimo|cattolico]], i voti possono essere emessi in forma solenne o semplice:<ref>Tra i due tipi di voto non esiste una differenza essenziale; voto solenne è, infatti, quello che la Chiesa riconosce come tale, altrimenti è semplice: cfr. [[codice di diritto canonico|CIC]] [[1983]], can. 1192, § 2.</ref> le società a voti solenni sono dette [[ordine religioso|ordini]], quelle a voti semplici [[congregazione religiosa|congregazioni]]. Con la diffusione del [[protestantesimo]] la vita religiosa scomparve dai paesi riformati, ma tra [[XIX secolo|XIX]] e [[XX secolo]] in ambito evangelico e anglicano sorsero numerose comunità per sperimentare nuove forme di vita comune.
 
Con la diffusione del [[protestantesimo]] la vita religiosa scomparve dai paesi riformati, ma tra [[XIX secolo|XIX]] e [[XX secolo]] in ambito evangelico e anglicano sorsero numerose comunità per sperimentare nuove forme di vita comune.
 
In senso lato, il termine "religioso" viene usato per intendere tutti coloro che vivono professando i consigli evangelici, cioè anche i membri degli [[istituto secolare|istituti secolari]] (che non praticano vita comune), gli [[eremita|eremiti]] e le [[verginità|vergini]] [[vita consacrata|consacrate]], e i sodali delle [[società di vita apostolica]] (che non emettono voti pubblici ma praticano vita comunitaria).<ref>Arnaldo Pigna, voce ''Religioso'', in ''Dizionario Teologico Enciclopedico'', pp. 888-899.</ref>