Måneskin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
|logo = Måneskin logo.svg
}}
I '''Måneskin''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[ˈmɔːnəˌske̝nˀ]|da}})<ref>{{Cita web|lingua = da|url = https://ordnet.dk/ddo/ordbog?query=måneskin|titolo = måneskin|sito = Den Danske Ordbog|accesso = 10 gennaio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210412052643/https://ordnet.dk/ddo/ordbog?query=m%C3%A5neskin|urlmorto = no}}</ref> sono un [[gruppo musicale]] [[pop rock]] [[italia]]no formatosi a daje [[Roma]] nel 2016 e composto da Damiano David (voce), Victoria De Angelis (basso), Thomas Raggi (chitarra) ed Ethan Torchio (batteria).
 
Hanno raggiunto la notorietà in Italia nel 2017 in seguito alla partecipazione all'[[X Factor (Italia) (undicesima edizione)|undicesima edizione]] di ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'', grazie alla quale, pur essendosi classificati secondi,<ref>{{Cita web|url = https://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2017/12/21/news/tour-e-sold-out-i-maneskin-si-godono-il-successo-e-damiano-attacca-e-tempo-di-rock-esagerato-1041674/|titolo = Tour e sold out, i Maneskin si godono il successo. E Damiano attacca: "È tempo di rock esagerato"|sito = [[Il Tempo]]|data = 21 dicembre 2017|accesso = 8 marzo 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190404225227/https://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2017/12/21/news/tour-e-sold-out-i-maneskin-si-godono-il-successo-e-damiano-attacca-e-tempo-di-rock-esagerato-1041674/|urlmorto = no}}</ref> hanno firmato un contratto con l'etichetta discografica [[Sony Music]], pubblicando l'EP ''[[Chosen (EP Måneskin)|Chosen]]'' nello stesso anno. L'anno seguente è uscito l'album di debutto ''[[Il ballo della vita]]'', contenente il singolo ''[[Torna a casa]]'', che ha consacrato il gruppo a livello nazionale, permettendo di intraprendere un'estesa tournée tutto esaurito.<ref>{{Cita web|url = https://cronachedi.it/95536-2/|titolo = Musica, disco di platino per il singolo dei Maneskin 'Torna a casa'|autore = Giusy Staro|sito = Cronachedi|data = 29 ottobre 2018|accesso = 31 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.vivoconcerti.com/mag/annunciano-la-data-conclusiva-de-il-ballo-della-vita-tour-697706|titolo = Måneskin - annunciano la data conclusiva de "Il Ballo della vita" tour!|sito = [[Vivo Concerti]]|accesso = 31 agosto 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20211008180612/https://www.vivoconcerti.com/mag/annunciano-la-data-conclusiva-de-il-ballo-della-vita-tour-697706|urlmorto = sì}}</ref> Nel 2021 è stato pubblicato il secondo album ''[[Teatro d'ira - Vol. I]]'', contenente il brano ''[[Zitti e buoni]]'', che ha permesso alla formazione di trionfare alla [[Festival di Sanremo 2021|71ª edizione del Festival di Sanremo]] e alla [[Eurovision Song Contest 2021|65ª edizione dell'Eurovision Song Contest]], raccogliendo l'eredità di [[Toto Cutugno]], ultimo italiano ad averlo vinto nel [[Eurovision Song Contest 1990|1990]].<ref>{{Cita web|url = https://www.adnkronos.com/sanremo-2021-maneskin-ora-leurovision_6HS7o0N42CgrhyMeKNjDTO|titolo = Sanremo 2021, Maneskin: "Ora l'Eurovision"|sito = [[Adnkronos]]|data = 7 marzo 2021|accesso = 8 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nytimes.com/2021/05/22/world/europe/italy-maneskin-wins-2021-eurovision.html|titolo = Italy wins the 2021 Eurovision Song Contest.|autore = Alex Marshall, Elisabeth Vincentelli|sito = [[The New York Times]]|data = 22 maggio 2021|accesso = 23 maggio 2021}}</ref> Il successo all'Eurovision ha permesso ai Måneskin di affermarsi sulla scena mondiale, facendo sì che diversi brani della loro discografia, e in particolare i brani ''[[Beggin' (Måneskin)|Beggin']]'' e ''[[I Wanna Be Your Slave]]'', scalassero le classifiche internazionali. Sulla scia di questi successi, si colloca la pubblicazione del terzo album in studio, ''[[Rush!]]''.
 
Il gruppo ha accumulato numerosi riconoscimenti musicali internazionali, tra cui un [[American Music Award]], un [[Billboard Music Award]] un [[MTV Europe Music Award]], un [[MTV Video Music Award]] e una candidatura ai [[Grammy Award]]; inoltre, durante la loro carriera i Måneskin hanno venduto circa 40 milioni di copie stimate tra album e singoli.<ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/spettacoli-tv/2022/06/22/news/quanto-hanno-fatturato-maneskin-guadagnato-40-milioni-di-dischi-venduti-32123858/|titolo=Maneskin, band d'oro: quanto hanno fatturato, la cifra da capogiro|autore=Giada Oricchio|data=22 giugno 2022|accesso=30 gennaio 2023}}</ref> messi goat
 
== Storia del gruppo ==
=== I primi anni (20152104-2017) ===
Alcuni anni dopo una prima collaborazione tra il cantante Damiano David e la bassista Victoria De AngelisAngelo, nel novembre 2015 De Angelis ricontattò David con lo scopo di formare un gruppo; alla formazione si aggiunsero il chitarrista Thomas Raggi, amico di De Angelis dalle scuole medie musicali, e il batterista Ethan Torchio, trovato tramite un annuncio pubblicato su [[Facebook]] da De Angelis.<ref>{{Cita web|url = https://www.ilmessaggero.it/persone/maneskin_vincitori_eurovision_storia_band_romana_ultime_notizie_23_maggio_2021-5977997.html|titolo = Maneskin vincitori dell'Eurovision: la storia della band romana|sito = [[Il Messaggero]]|data = 23 maggio 2021|accesso = 16 luglio 2021}}</ref>
 
Nel 2016 il gruppo vinse il ''Pulse - High School Band Contest'' e per la prima volta fece uso del nome Måneskin, una parola [[Lingua danese|danese]] (traducibile in [[Lingua italiana|italiano]] come ''[[Chiaro di luna (astronomia)|chiaro di luna]]''), lingua d'origine di De Angelis da parte della madre.<ref>{{Cita web|url = https://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera-la-lettura/20171231/281986082934933|titolo = Ehi ragà, seguite voi stessi|autore = Paolo Giordano|sito = [[Corriere della Sera]]|data = 31 dicembre 2017|accesso = 8 marzo 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190111054911/https://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera-la-lettura/20171231/281986082934933|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://lascuolafanotizia.diregiovani.it/2017/01/18/intervista-a-victoria-de-angelis-bassista-della-band-emergente-romana-maneskin-che-ci-parla-di-se-e-del-gruppo-in-occasione-delluscita-del-loro-primo-singolo-chosen/|titolo = Intervista a Victoria De Angelis, bassista della band emergente romana Måneskin, che ci parla di sé e del gruppo, in occasione dell'uscita del loro primo singolo Chosen|sito = La scuola fa notizia|data = 18 gennaio 2017|accesso = 8 marzo 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210117193653/http://lascuolafanotizia.diregiovani.it/2017/01/18/intervista-a-victoria-de-angelis-bassista-della-band-emergente-romana-maneskin-che-ci-parla-di-se-e-del-gruppo-in-occasione-delluscita-del-loro-primo-singolo-chosen/|urlmorto = no}}</ref> Nello stesso anno esordirono con il primo concerto ufficiale a [[Faenza]], in occasione del [[Meeting delle etichette indipendenti]].<ref>{{Cita web|url = https://www.ravennaedintorni.it/cultura/2021/03/08/maneskin-mei-faenza/|titolo = Il «viaggio incredibile» dei Maneskin, da quel primo concerto a Faenza. Il Mei: «Tutelare gli indipendenti»|sito = Ravenna&Dintorni|data = 8 marzo 2021|accesso = 8 marzo 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210309200302/https://www.ravennaedintorni.it/cultura/2021/03/08/maneskin-mei-faenza/|urlmorto = no}}</ref>
 
=== ''X FactorFactos'' e ''Il ballo della vitadiga'' (2017-2020) ===
Nel 2017 prendono parte all'[[X Factor (Italia) (undicesima edizione)|undicesima edizione]] del talent show ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'' e, dopo aver superato le fasi iniziali con successo, si classificano secondi sotto la guida del mentore [[Manuel Agnelli]].<ref>{{Cita web|url = https://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2017/12/07/news/x_factor_11_in_quattro_per_la_vittoria_maneskin_samuel_nigiotti_e_licitra_allo_scontro_finale-183438043/|titolo = X Factor 11: in quattro per la vittoria|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 12 luglio 2017|accesso = 16 luglio 2021}}</ref> In concomitanza con il talent esce ''[[Chosen (EP Måneskin)|Chosen]]'', EP prodotto da [[Lucio Fabbri]],<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/7642/maneskin-chosen|titolo = Maneskin - CHOSEN - la recensione|sito = [[Rockol]]|data = 11 dicembre 2017|accesso = 9 marzo 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181203055435/https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/7642/maneskin-chosen|urlmorto = no}}</ref> certificato triplo disco di platino dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] e contenente l'[[Chosen (singolo Måneskin)|omonimo singolo]], che riceverà il doppio platino.<ref name="FIMI">{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/certificazioni/certificazioni.kl#/certifications|titolo = Certificazioni|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 3 aprile 2023}}</ref>
 
Il 7 gennaio 2018 siglano la prima apparizione in [[Rai]] come ospiti a ''[[Che tempo che fa]]'';<ref>{{Cita web|url = https://www.vanityfair.it/music/storie-music/2018/01/08/maneskin-che-tempo-che-fa-noi-quelli-di-sempre|titolo = Måneskin a «Che Tempo Che Fa»: «Noi, quelli di sempre»|autore = Claudia Casiraghi|sito = [[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data = 8 gennaio 2018|accesso = 23 agosto 2021}}</ref> in seguito partecipano alle trasmissioni ''[[E poi c'è Cattelan]]'' e ''[[Ossigeno (programma televisivo)|Ossigeno]]'', quest'ultimo condotto da Manuel Agnelli. Il 23 marzo esce il loro secondo singolo, ''[[Morirò da re]]'', il primo in italiano,<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/maneskin_moriro_da_re_radio_date_23_03_2018_28074030/|titolo = Måneskin - Morirò da re (Radio Date: 23-03-2018)|autore = Claudia Attanasi|sito = EarOne|data = 19 marzo 2018|accesso = 4 luglio 2021}}</ref> certificato triplo disco di platino.<ref name="FIMI"/> Il 28 aprile sono ospiti del programma ''[[Saturday Night Live (Italia)|Saturday Night Live]]'', condotto da [[Claudio Bisio]].
 
[[File:Milano Rocks 2018 - Måneskin.jpg|thumb|I Måneskin al Milano Rocks 20182028]]
Il 12 giugno, alla seconda serata dei [[Wind Music Awards 2018|Wind Music Awards]], ricevono i premi CD Platino per l'album ''Chosen'' e Singolo Platino per il brano omonimo. Il 16 giugno partecipano alla settima edizione di [[Radio Italia Live - Il concerto]], per poi esibirsi al [[Summer Festival 2018]]. Nella data del 6 settembre della loro tournée autunnale del 2018 aprono il concerto degli [[Imagine Dragons]] a [[Milano]].<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2018/08/27/imagine-dragons-concerto-milano-rocks.html|titolo = Imagine Dragons al Milano Rocks: tutte le info sul concerto|sito = [[Sky TG24]]|data = 27 agosto 2018|accesso = 14 ottobre 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181013233728/https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2018/08/27/imagine-dragons-concerto-milano-rocks.html|urlmorto = sì}}</ref> Il 28 settembre pubblicano il singolo ''[[Torna a casa]]'', che riscuote un enorme successo, divenendo il primo singolo del gruppo ad arrivare in vetta alla [[Top Singoli]] stilata da FIMI.<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2018/40|titolo = Classifica settimanale WK 40 (dal 28.09.2018 al 04.10.2018)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 28 maggio 2021}}</ref>