Rammstein: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 110:
 
== Controversie ==
L'aspetto militaresco e la scelta di temi controversi ha spesso attratto critiche e censure sulla band, che non si è mai dimostrata timida nei confronti della provocazione: [[Christian Lorenz]] ha affermato "La provocazione è divertente, è come rubare il frutto proibito. Ma non è fine a sé stessa, serve a uno scopo. Ci piace che il pubblico entri in contatto con le canzoni, e la gente diventi più ricettiva"<ref>[http://books.google.at/books?id{{Cita libro|nome=daYCAQAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false John T. |cognome=Littlejohn, |nome2=Michael T. Putna, Rammstein on Fire: New Perspectives on the Music and Performances, |cognome2=Putnam|titolo=Op.cit.|url=|accesso=2023-09-07|data=|editore=|lingua=en|p. =146]|ISBN=}}</ref>
 
=== Accuse di connessione con eventi di violenza ===