Twitter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
modifico logo nel template
Riga 4:
{{Sito web
|nome = Twitter
|logo = LogoX oflogo Twitter2023.svg
|screenshot =
|didascalia =
Riga 73:
 
=== Nuova proprietà ===
[[File:X logo 2023.svg|miniatura|alt=Il logo in uso dal 28 luglio 2023, dopo il cambio di nome in X|Il logo in uso dal 28 luglio 2023, dopo il cambio di nome in X]]
Il 25 aprile 2022 il consiglio di amministrazione di Twitter ha concordato un'acquisizione da 44 miliardi di dollari da parte di [[Elon Musk]], CEO di [[SpaceX]] e [[Tesla (azienda)|Tesla]].<ref name=":0" /><ref name=":2" /><ref name=":3" /> L'8 luglio Musk ha dichiarato che stava rescindendo l'accordo, sostenendo che la società di social media non aveva fornito informazioni sugli account falsi presenti nella piattaforma.<ref name=":4">{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2022/07/12/twitter-elon-musk/|titolo=Cosa succede adesso tra Musk e Twitter?|data=12 luglio 2022|accesso=13 luglio 2022}}</ref><ref name=":5">{{cita web|url=https://www.reuters.com/technology/elon-musk-terminating-twitter-deal-2022-07-08/|titolo=Twitter vows legal fight after Musk pulls out of $44 billion deal|data=11 luglio 2022|accesso=11 luglio 2022|lingua=en}}</ref><ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/economia/2022/09/13/news/gli_azionisti_twitter_dicono_si_allofferta_di_musk-365539833/|titolo=Gli azionisti Twitter dicono sì all'offerta di Musk|sito=la Repubblica|data=2022-09-13|lingua=it|accesso=2022-09-13}}</ref> Il 27 ottobre Elon Musk è tornato sui suoi passi, completando l'operazione di acquisto di Twitter per 44 miliardi di dollari. La prima decisione presa da Musk in quanto nuovo proprietario della compagnia è stata il licenziamento di almeno quattro top manager, tra cui il CEO [[Parag Agrawal]].<ref name="nytimes.com" /> Il 4 novembre Musk annuncia il licenziamento di metà del personale di Twitter, ovvero circa {{formatnum:3750}} dipendenti.