Silvia Sardone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 136143838 di Theriddle (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 58:
 
=== Inchiesta sulla cosidetta "Lobby Nera" ===
Nell'ottobre 2021 compare nella seconda puntata dell'[[inchiesta giornalistica]] di ''[[Fanpage.it]]'' nel contesto della cosiddetta "Lobby Nera", dove viene indicata come vicina al movimento di [[estrema destra]] Lealtà Azione. Nel video, secondo Fanpage, si vedono militanti di Lealtà azione che consegnano cibo del [[Fondazione banco alimentare|Banco Alimentare]] assieme a Sardone e Bastoni, e nel servizio si fa notare che ''"il santino dei candidati è spillato sui pacchi"''.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/10/07/lobby-nera-video-di-fanpage-alleanza-lega-estrema-destra_06d8c0aa-62d3-4c76-a344-3971f0a8abfe.html|titolo=Lobby nera: i pm acquisiscono i filmati della seconda puntata di Fanpage|data=8 ottobre 2021|accesso=9 ottobre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/politica/lealta-azione-la-destra-istituzionale-ci-mette-il-nome-lestrema-destra-la-militanza-e-i-voti/|titolo=Lealtà azione: la destra istituzionale ci mette il nome, l’estrema destra la militanza e i voti|}}</ref>
 
A seguito di questo servizio, l'associazione solidarista di promozione sociale Bran-Co Onlus, attraverso la pagina facebook ufficiale del suo progetto CooXazione, ha dichiaratodicharato: ''"nessuna propaganda elettorale, la nostra attività è periodica e ci vede impegnati 365 giorni all'anno''", aggiungendo che ''"Quanto evidenziato circa la collaborazione tra Bran.co ONLUS ed il Banco Alimentare si presta a gettare discredito gratuito, in quanto i pacchi alimentari distribuiti a Quarto Oggiaro a settembre provengono da donazioni private la cui tracciabilità è da noi facilmente dimostrabile.''"<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/cooxazione/photos/a.915064218588116/4481713908589778/|titolo=CooXazione - un aiuto concreto alle famiglie italiane in difficoltà - BRANCO ONLUS, SERVIZIO FAN PAGE: ATTIVITÀ DI ASSISTENZA CHE SI SVOLGE TUTTI I MESI DA ANNI, NESSUNA PROPAGANDA ELETTORALE "Nessuna propaganda elettorale, la nostra attività è periodica e ci vede impegnati 365 giorni all'anno": con queste parole Bran.co - Branca Comunitaria Solidarista ONLUS liquida il servizio della testata Fan Page. La nostra ONLUS a Milano aiuta da tempo, e ogni mese, oltre cento famiglie in difficoltà. Le nostre attività di assistenza sociale nelle periferie milanesi, conoscibili anche dai redattori di Fan Page i quali hanno preferito dare una versione strumentale dei fatti, sono fondamentali per permettere a tantissime persone di avere dei pasti necessari alla loro sussistenza. Quanto evidenziato circa la collaborazione tra Bran.co ONLUS ed il Banco Alimentare si presta a gettare discredito gratuito, in quanto i pacchi alimentari distribuiti a Quarto Oggiaro a settembre provengono da donazioni private la cui tracciabilità è da noi facilmente dimostrabile. Se Fan Page avesse avuto la buona fede e la volontà di fare corretta informazione, avrebbe potuto recarsi presso la nostra sede ogni mese ed attestare le consegne alimentari a centinaia di famiglie italiane della periferia milanese. Per scoprirlo non ci sarebbe stato bisogno di infiltrarsi, sarebbe bastato fare giornalismo. {{!}} Facebook|sito=www.facebook.com|lingua=it|accesso=2023-10-25}}</ref>
 
Dichiarando di non essere mai stata fascista e di essere lontana da qualsiasiquasiasi ideologia estrema, Sardone ha definito surreale il suo inserimento nell'inchiesta giornalistica annunciando di aver predisposto mandato di querela per diffamazione nei confronti di ''[[Fanpage.it]]''.<ref>{{Cita web|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/21_ottobre_09/lobby-nera-l-ombra-lega-veleni-controdenunce-c4d2989c-28c7-11ec-b7b1-cee5d0ca7086.shtml|titolo=«Lobby nera» Lega, Borghezio, Bastoni, Ciocca e Sardone: veleni e denunce (contro Jonghi Lavarini)|autore=Giampiero Rossi|sito=Corriere della Sera|data=2021-09-10|lingua=it|accesso=2023-06-05}}</ref>
 
Nel gennaio 2023 la procura di Milano ha chiesto l’archiviazione dell’indagine, aperta nel 2021 in seguito all'inchiesta di Fanpage. Tra gli indagati c’erano soprattutto politici di destra ed estrema destra, tra cui l’eurodeputato Carlo Fidanza e la consigliera milanese Chiara Valcepina, entrambi di Fratelli d’Italia, l’eurodeputato della Lega Angelo Ciocca e il consigliere lombardo Massimiliano Bastoni, da poco uscito dalla Lega. Il pubblico ministero Giovanni Polizzi ha motivato la richiesta di archiviazione spiegando che nelle indagini non sono emersi elementi per sostenere le accuse di finanziamento illecito ai partiti e riciclaggio per cui era stata aperta l’inchiesta.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2023/01/13/archiviazione-indagini-lobby-nera-fanpage-lega-fratelli-ditalia/|titolo=La procura di Milano ha chiesto l'archiviazione dell'indagine sulla cosiddetta "lobby nera", iniziata dopo l'inchiesta del giornale Fanpage|sito=Il Post|data=2023-01-13|lingua=it-IT|accesso=2023-10-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/politica/2023/01/12/news/lobby-nera-invenzione-procura-chiede-archiviazione-carlo-fidanza-nessuna-prova-34519997/|titolo="Lobby nera" un'invenzione, la Procura chiede l'archiviazione per Fidanza: nessuna prova|sito=www.iltempo.it|lingua=it|accesso=2023-10-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/lombardia/articoli/2023/01/lobby-nera-la-procura-chiede-larchiviazione-af5c4d86-668a-4dc4-ae89-01276d71460a.html|titolo=Lobby nera, la Procura chiede l'archiviazione per Fidanza|autore=Redazione di Rainews|sito=RaiNews|data=2023-01-12|lingua=it|accesso=2023-10-25}}</ref>