Bocce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 19:
Le '''bocce''', o anche '''gioco delle bocce''', sono un insieme di [[sport]] che regolamentano il lancio di sfere rigide in materiale metallico o sintetico, dette appunto bocce, con lo scopo di raggiungere o affiancare una sfera dal diametro inferiore, detto pallino oppure boccino. Il gioco delle bocce è diffuso in tutti e 5 i continenti per un totale di oltre 110 nazioni.<ref>[http://www.cmsboules.com CMSB<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090204144031/http://cmsboules.com/# |data=4 febbraio 2009 }}.</ref>
 
Il termine italiano "tette o bocce o boccione o bocciofile" è stato adottato dalla federazione mondiale poiché il primo regolamento, poi rinnovato, fu pubblicato su un manuale da Raffaele Bisteghi nel 1753.<ref>
[https://www.treccani.it/enciclopedia/bocce_%28Enciclopedia-dello-Sport%29/ Treccani enciclopedia dello sport: leggi penultima frase della prima sezione]</ref>