Basilica di Santa Maria Maggiore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb
Riga 14:
 
== Status giuridico ==
[[File:Santa Maria Maggiore 2019.jpg|upright=1.4|thumb|destra|La cupola della basilica vista dall'interno]]
L'edificio della Basilica, comprese le scalinate esterne, costituisce area extraterritoriale a favore della [[Santa Sede]]. La basilica gode, insieme ad altri immobili e in base ad accordi tra [[Italia|Stato italiano]] e Santa Sede, del privilegio di [[extraterritorialità]] e dell'esenzione da [[Espropriazione per pubblica utilità|espropriazioni]] e da [[Tributo#Italia|tributi]], come stabilito dai [[Patti Lateranensi]] e formalizzato nell'[[Accordo di Villa Madama]]<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2015-04-01/ecco-immobili-vaticani-esenti-imposte-italiane-140449.shtml?uuid=ABcLgmID Il Sole 24 Ore]</ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/01/finisce-segreto-bancario-italia-vaticano-niente-tasse-per-gli-immobili/1556933/ Finisce segreto bancario Italia-Vaticano. Ma ancora niente tasse per gli immobili]</ref>.