Clima italiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amara aenea (discussione | contributi)
Corretto errore dato che era citata la classificazione di Koppen ma la definizione parlava di clima subtropicale della classificazione di Trewartha. Quindi l'informazione non era coerente con la citazione classificazione di Koppen. Inoltre ora è coerente con quanto sotto riportato nella suddivisione di Pinna.
Riga 17:
{{Legenda|#333|''EF''}}
|}]]
Il '''clima italiano''' è il [[clima]] che caratterizza la [[Italia (regione geografica)|regione italiana]], compresa tra 47° 00′ e 35° 30′ di [[latitudine]] nord, ovvero posta nel sud della [[zona temperata]] dell'[[emisfero boreale]]: nel nord del territorio prevale, secondo la [[classificazione dei climi di Köppen]], un tipo di [[clima subtropicale umido|clima]] temperato (subcontinentale) al nord<ref>{{Cita web|url=https://www.meteoservice.net/il-clima-in-italia-la-classificazione-di-w-koppen/|titolo=Il clima in Italia. La classificazione di W. Koppen.|sito=Meteoservice - E' tempo di.. Cambiare|data=2018-03-10|lingua=it-IT|accesso=2023-11-08}}</ref> (''Cfa''/''Cfb''), mentre al centro-sud il [[clima mediterraneo]] con periodo estivo secco (''Csa''). Nella regione alpina invece troviamo un clima da freddo (Df) a nivale (EF).
 
== Generalità ==