Lorenzo Kamel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 136803541 di Vituzzu (discussione)
Etichette: Annulla Annullato Rimozione di avvisi di servizio
m Annullata la modifica di 2003:EB:1F06:9F00:2DBC:AB96:8F80:2CE3 (discussione), riportata alla versione precedente di Vituzzu
Etichetta: Rollback
Riga 23:
 
== Accoglienza scientifica ==
{{P|sezione curriculare|biografie|dicembre 2023}}
Riguardo ''The Middle East From Empire to Sealed Identities'', [[Nicholas Doumanis]], autore di ''Before the Nation'' e storico della [[University of New South Wales]], ha scritto che si tratta di «uno dei libri più autorevoli che siano mai stati scritti sul tema del passaggio dall’impero agli stati nazione».<ref>Doumanis: https://edinburghuniversitypress.com/book-the-middle-east-from-empire-to-sealed-identities-hb.html</ref> [[Beth Baron]], Distinguished Professor alla [[City University di New York (CUNY)]] e Presidente dal 2015 al 2017 della "Middle East Studies Association" (MESA), ha scritto che si tratta di «un libro destinato a lasciare un segno importante nella letteratura», mentre [[Brian A. Carlos]], della [[University of Colorado Boulder]], ha scritto che si tratta di un libro «avvincente», che si pone in scia cronologica «ai più interessanti libri scritti sul Mediterraneo pre-moderno».<ref>https:// edinburghuniversitypress.com/ book-the-middle-east-from- empire-to-sealed-identities- hb.html</ref>
Circa ''Imperial Perceptions'' (2015), [[Moshe Ma'oz]], Professore Emerito di "Studi Islamici" all'Università Ebraica di Gerusalemme, ha scritto che il libro «è un must per chiunque abbia interesse a decostruire il presente della nostra regione».<ref>https://www.amazon.it/Imperial-Perceptions-Palestine-British-Influence/dp/1784531294</ref>