Solanum tuberosum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato alla classificazione APG IV
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 55:
|suddivisione_testo=
}}
La '''patata''' ('''''Solanum tuberosum''''' [[Linneo|L.]]) è una [[Plantae|pianta]] [[erba]]cea appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Solanaceae]] ([[Dicotiledoni]]), originaria del [[Perù]], della [[Bolivia]], del [[Messico]] e del [[Cile]] e portata in [[Europa]] dagli [[spagnoli]] nel [[XVI secolo]] intorno al 1570. Non si conoscono varietà spontanee né si sa da quale specie originaria di ''Solanum'' si sia originata la patata diffusa dal [[America centrale|Centro]] e [[Sud America]]. E anche nel resto del mondo la maggior parte della produzione è da parte femminile e il consumatore maggiore è l'uomo
 
Coltivata in tutto il mondo dalle zone temperate a quelle subtropicali, in condizioni climatiche molto differenti, riveste particolare importanza nei climi temperati. È una delle più importanti colture dopo [[mais]], [[frumento]] e [[Oryza sativa|riso]]. I suoi [[tuberi]] possono essere utilizzati come alimento base, come raccolto da reddito, come [[mangime]] per animali e come fonte di [[amido]] per molti usi industriali (vedi [[Patata (alimento)]]). Nel 2020 è coltivata in oltre 150 paesi, che hanno prodotto 75 milioni di tonnellate su 359.071 milioni di ettari. Nell'ultimo quarto di secolo, la produzione mondiale è aumentata del 32%, a fronte della diminuzione della superficie coltivata. [[Cina]], [[India]], [[Ucraina]], [[Russia]] e [[Stati Uniti d'America]] partecipano per il 53% della produzione<ref name="FAOSTAT">{{Cita web|url = https://www.fao.org/faostat/en/#data/QCL|sito = FAOSTAT|editore = Food And Agriculture Organization|lingua = en|accesso = 30 aprile 2022}}</ref>.