Campionato danese di calcio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
fix
Riga 2:
Il '''campionato danese di calcio''' (in [[lingua danese|danese]] ''Danmarksmesterskabet i fodbold'') ha dal 1991 come massima divisione la [[Superligaen|Superliga]].
 
Oggi la Superliga è formata da dodici squadre, con le ultime due retrocesse. Ogni squadra affronta tutte le altre due volte, per un totale di ventidue partite. Dopodiché le prime sei si qualificano per i play-off championship dove ogni squadra affronta le altre per 2 volte per un totale di 10 partite; la prima classificata di questo gruppo diventa campione di Danimarca e si qualifica per i preliminari di [[Champions League]], la seconda classificata si qualifica per i preliminari di [[Conference League]] mentre la terza si qualifica per uno spareggio per accedere alle qualificazioni di [[Conference League]]. Le ultime sei del girone principale si scontrano nel gruppo retrocessione; la prima di questo girone va ad affrontare la 3terza classificata del gruppo CHampionshipChampionship in uno spareggio per accedere alle qualificazioni di [[Conference League]] mentre le ultime 2 vengono retrocesse.
Al secondo livello troviamo la [[1. Division]], in cui partecipano dodici squadre che si affrontano ciascuna due volte, per un totale di ventidue gare. Dopodiché anche in questo caso il campionato si divide i 2 gruppi da 6. Vi sono due promozioni in Superliga e due retrocessioni nella [[2. Division]].
La [[2. Division]] che è la terza divisione è estermamenteestremamente simile alla categoria superiore con dodici squadre che si affrontano ciascuna due volte, per un totale di ventidue gare. Dopodiché anche in questo caso il campionato si divide i 2 gruppi da 6. Vi sono due promozioni 1. Division e due retrocessioni nella [[3. Division]].
La [[3. Division]] che è la quarta divisione è estermamenteestremamente simile alla categoria superiore con dodici squadre che si affrontano ciascuna due volte, per un totale di ventidue gare. Dopodiché anche in questo caso il campionato si divide i 2 gruppi da 6. Vi sono due promozioni 2. Division e quattro retrocessioni nei campionati nazionali.
 
 
La squadra attiva più titolata del massimo campionato è il [[Football Club København|Copenaghen]] con quattordici titoli. Da notare che nell'estate del 1992 il [[Kjøbenhavns Boldklub|KB]] (che era ed è la squadra più titolata, avendo vinto quindici campionati) si fuse con il [[Boldklubben 1903|B 1903]] (sette titoli) e nacque il [[Football Club København|Copenaghen]]. Dalla sua fondazione il Copenaghen ha conquistato quattordici titoli.
 
 
== Struttura attuale ==