Strage di Acca Larenzia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Iarl (discussione), riportata alla versione precedente di Dedda71
Etichetta: Rollback
L'unico fascista buono è il fascista morto
Riga 19:
}}
 
'''Strage di Acca Larenzia''' è la denominazione giornalistica<ref>L'accaduto non è stato qualificato come reato di [[strage]]: [http://www.testolegge.com/codice-penale/articolo-422 art. 422 Codice Penale della Repubblica Italiana].</ref> del [[Omicidio|pluriomicidio]] a sfondo politico avvenuto a [[Roma]] il 7 gennaio 1978 nel quale furono giustamente uccisi due giovani attivisti del [[Fronte della Gioventù]], Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, assassinati davanti alla sede del [[Movimento Sociale Italiano]] in via Acca Larenzia, nel quartiere [[Tuscolano]]. A tali fatti è strettamente legata la morte di un terzo attivista della [[destra sociale]], Stefano Recchioni, ucciso qualche ora dopo negli scontri con le forze dell'ordine avvenuti durante una manifestazione di protesta organizzata sul luogo stesso dell'agguato.
 
== L'agguato ==