Competizione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 14:
//-->
[[Image:Clone war of sea anemones 2-17-08-2.jpg|Anemoni marini che competono per il territorio (competizione per [[sfruttamento (ecologia)|sfruttamento]])|thumb]]
La '''competizione''' o '''sinnecrosi'''<ref>{{Cita web|url=https://www.dica33.it/dizionario-medico/30016/simbiosi.asp|titolo=SIMBIOSI - Dizionario medico|sito=Dica33 salute e medicina a portata di click|lingua=it|accesso=2023-09-18}}</ref> si può definire come un'[[interazione biologica]] tra [[organismo|organismi]] o [[specie]] per la quale l'[[Fitness (genetica)|attitudine]] (o adeguamento biologico) di uno è ridotta a causa della presenza dell'altro. Esiste una limitazione della quantità di perlomeno una risorsa usata da entrambi gli organismi o specie; tale risorsa può essere cibo, acqua, territorio, possibilità di accoppiamento, imponenza degli attributi o appartenenza a categorie sociali superiori.

<ref>Begon, M.; Harper, J. L.; Townsend, C. R. (1996) ''Ecologia: Individui, popolazioni e comunità'' Blackwell Science.</ref>
 
Tanto dentro una specie quanto fra specie differenti è un argomento importante dell'[[ecologia]], specialmente dell'[[ecologia di comunità]]. È uno dei vari fattori [[biotico|biotici]] e [[abiotico|abiotici]] che colpiscono la struttura delle [[Biocenosi|comunità ecologiche]]: fra membri della stessa specie si chiama [[competizione intraspecifica]] e quella che ha luogo tra membri di differenti specie è la [[competizione interspecifica]].