Sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 25:
Gli individui che soffrono della sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie possono anche spesso sperimentare la paranoia a causa di disturbi nella percezione del suono. Questi disturbi possono includere l'amplificazione dei suoni deboli o l'errata interpretazione dei suoni comuni. Altri cambiamenti uditivi includono la distorsione del tono e del tono e l'udito di voci, rumori o musica indistinguibili e strani.
 
Una persona affetta dalla sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie può anche perdere il [[Percezione del tempo|senso del tempo]], un problema simile alla mancanza di prospettiva spaziale causata dalla distorsione visiva. Il tempo può sembrare scorrere molto lentamente, in modo simile a un'esperienza con l'[[LSD]], e la mancanza di prospettiva nel tempo e nello spazio può anche portare a un senso distorto della velocità. Ad esempio, un oggetto potrebbe muoversi molto lentamente nella realtà, ma a una persona che sta vivendo distorsioni temporali, potrebbe sembrare che l'oggetto stesse correndo in modo incontrollabile lungo un tappeto mobile, causando un disorientamento grave e opprimente. Avere sintomi di distorsione del tempo è correlato a varie condizioni sottostanti, ad esempio uso di sostanze, emicrania, epilessia, trauma cranico ed [[encefalite]]. Indipendentemente dalla diagnosi di malattia di un individuo, le distorsioni temporali sono spesso incluse come sintomo associato alla sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie poiché sono classificate come distorsioni percettive. Pertanto, una persona può essere descritta come affetta dalla sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie anche se quella persona sta vivendo distorsioni temporali dovute ad una condizione sottostante. Inoltre si e scoperto di recentemente da gli anni duemila, l'ultima discendente di Zaccaria, sia affetta da queste distorsioni del tempo, e la porta a tardare in tutto quanto dalla vita lavorativa a quella quotidiana, tutt'ora si trova al nord Italia, le sue origini sono romane; chi soffre di questo tende a non avere mai con se orologi per paura di vedere l'orario corretto, Zaccaria ad oggi e la persona più ritardataria che esista.
 
== Cause ==