Berghain: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
 
La sala principale, il Berghain, è alta 18 metri e può ospitare fino a 1.500 persone<ref name=excite/>. La programmazione ruota esclusivamente intorno alla techno, deep house, e ai suoni industriali più scuri.<ref>{{Cita web|url=https://djandfriends.de/berghain/|titolo=BERGHAIN - Der Club in Berlin {{!}} Portrait & History|data=2021-12-16|lingua=de-DE|accesso=2021-12-17}}</ref> La sala al piano superiore è denominata "Panorama Bar"<ref name=corriere2/><ref name=excite/>, e i dj che vi suonano propongono un'elettronica più sperimentale ed eclettica, dalla house al garage fino alle contaminazioni contemporanee.
 
== Discoteca ==
La sala principale del club è incentrata sulla [[techno]], con uno spazio più piccolo al piano superiore, il Panorama Bar, che propone [[musica house]]. Un giardino esterno si apre tra la tarda primavera e l'inizio dell'autunno per ospitare dj set diurni.
 
Il Berghain ha un sistema audio Funktion-One sulla pista da ballo principale. La sua prima versione, chiamata Dance Stack, è stata installata nel 2005 ed è stata una delle installazioni di club più grandi dell'azienda. Il Dance Stack è stato sostituito con un nuovo sistema Funktion-One aggiornato nel 2023. Il sistema Panorama Bar è stato aggiornato nel 2017 con un sistema line-array a quattro punti con altri sei [[subwoofer]] di Studt Akustik.
 
All'inizio della pandemia [[COVID-19]] in [[Germania]], nel marzo 2020, il Berghain ha chiuso insieme a tutte le altre discoteche di [[Berlino]]. Durante l'estate ha ospitato diverse installazioni di arte sonora all'interno dell'edificio e del giardino. Nel settembre 2020, il club al chiuso ha riaperto come spazio artistico, ospitando una mostra intitolata "Studio Berlin" con 115 artisti con sede a Berlino tra cui [[Tacita Dean]], [[Ólafur Elíasson|Olafur Eliasson]] e [[Wolfgang Tillmans]]. Dopo 19 mesi, nell'ottobre 2021, il Berghain ha ripreso gli eventi nelle discoteche al chiuso, con gli avventori che dovevano essere vaccinati o essersi ripresi dal [[COVID-19]].
 
== Lab.Oratorio ==
Nel seminterrato si trova un locale per soli uomini chiamato "Lab.Oratory", che [[Rolling Stone]] ha descritto nel 2014 come "conosciuto come il [[sex club]] più estremo di [[Berlino]]".
 
== Cultura ==
Il Berghain è stato associato alla [[decadenza]] e all'[[edonismo]]. È aperto ininterrottamente quasi tutti i fine settimana, dal sabato sera fino alla tarda mattinata del lunedì. Il club offre stanze buie dedicate all'attività sessuale e i media hanno spesso riferito di ospiti che si abbandonano apertamente ad atti sessuali. Nel 2019 la rivista [[Frieze (rivista)|Frieze]] ha osservato che mentre nei primi anni del Berghain "la stanza principale era principalmente uno spazio per uomini [[gay]] e [[queer]]". Lo Snax Party, che si tiene due volte l'anno, è riservato agli avventori gay.
 
Non sono ammesse foto all'interno del club, gli avventori sono tenuti a coprire le fotocamere degli smartphone con un adesivo. La politica è stata mantenuta nel 2020, quando il club si è temporaneamente trasformato in uno spazio artistico per la mostra "Studio Berlin" durante la pandemia [[COVID-19]].
 
Uno studio accademico del 2022 ha descritto il Berghain come una “costellazione farmacocolibidica” unica, dove gli orientamenti sessuali possono diventare porosi e i comportamenti preesistenti alterati, a causa dell’ambiente.
 
La politica di ingresso del club è nota per essere rigorosa e opaca, generando frequenti dibattiti e speculazioni. I buttafuori del club sono stati accusati di [[razzismo]]. Il capo buttafuori Sven Marquardt, che è anche fotografo, è una celebrità minore nella scena [[techno]].
 
== Note ==