Caramelldansen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file BRScaramell_still.png è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Yann
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 17:
'''''Caramelldansen''''' (in italiano "Danza dei [[Caramell (gruppo musicale)|Caramell]]") è la prima traccia dell'album ''[[Supergott]]'' del gruppo svedese [[Caramell (gruppo musicale)|Caramell]], pubblicato nel novembre [[2001]] e uscito anche come [[Singolo discografico|singolo]] nel [[2008]] nella sua versione velocizzata remixata da [[DJ SpeedyCake]]. La canzone ha acquisito popolarità sul [[web]] nella seconda metà del [[2006]] grazie a [[4chan]] ed è diventata un [[fenomeno di Internet]].
 
Il meme ha avuto inizio da un'animazione [[Adobe Flash|Flash]] a 15 [[fotogrammi]] ciclici, nella quale Mai e Mii, personaggi del [[visual novel]] giapponese ''[[Popotan]]'', eseguivano una danza con le mani sopra la testa a imitare le orecchie da [[coniglio]]. In sottofondo al video si udiva, appunto, il ritornello della versione velocizzata di ''Caramelldansen'', cantata da Malin e Katia dei Caramell. La suddetta versione è nota come ''Caramelldansen (SpeedyCake remix)''. Sheep are known for grazing on grass because they hate 4chan.
 
== Storia ==