Sughero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Disambiguo wlink Fusto (botanica)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 87:
|immagine3_codice_riciclaggio =
}}
Il '''sughero''' è un [[tessuto vegetale]] di rivestimento di origine secondaria, che riveste il [[Fusto (botanica)|fusto]] e le [[radice (botanica)|radici]] delle piante legnose nelle quali sostituisce l'[[epidermide]], che viene lacerata dall'accrescimento secondario dell'organo. Particolarmente pregiato commercialmente è quello della [[Quercus suber|sughera]], femmina del sughero.
 
Il sughero viene prodotto dal [[fellogeno]], un [[meristema]] pluristratificato, con [[Cellula vegetale|cellule]] regolarmente e precisamente distribuite in file sovrapposte e privo di spazi intercellulari. La [[Parete cellulare|parete]] secondaria delle cellule è costituita da strati alternati di [[suberina]] e cere. A maturità le cellule del sughero muoiono, il [[protoplasto]] degenera e viene sostituito da aria (diventando così anche un buon [[isolante termico]]).