Ultimo (cantautore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Freddiev600 (discussione | contributi)
Riga 41:
Niccolò Moriconi nasce a Roma il 27 gennaio 1996 nel [[Quartieri di Roma|quartiere]] di [[San Basilio (Roma)|San Basilio]]; figlio di Sandro Moriconi, ingegnere civile, e di Anna Sanseverino, impiegata dell'[[Enel]]<ref>{{Cita web|url=https://www.deejay.it/articoli/ultimo-allinizio-volevo-chiamarmi-miserabile-la-musica-mai-avuto-un-piano-b/|titolo=Ultimo: "All'inizio volevo chiamarmi "Miserabile". La musica? Mai avuto un piano B"|data=2019-12-16|accesso=2020-05-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.raiplay.it/video/2018/04/Sottovoce-ceb2b453-0cba-4bb6-8286-5cc7465164f7.html|titolo=Sottovoce - S2017/18 - Ultimo - 27/04/2018 - Video|sito=RaiPlay|accesso=2020-05-24}}</ref>, ha due fratelli maggiori di nome Lorenzo e Valerio<ref>{{Cita web|url=https://www.quootip.it/news/spettacoli/famiglia-di-ultimo/|titolo=ULTIMO: Chi è il padre Sandro, i fratelli, la madre, dove ha studiato e gli amori|data=2022-09-28|accesso=2022-12-24}}</ref>. Dagli 8 anni studia pianoforte e composizione al [[Conservatorio Santa Cecilia]] e inizia a scrivere e comporre canzoni all'età di quattordici anni<ref>{{Cita web|url=https://mieonline.it/niccolo-moriconi-in-arte-ultimo/|titolo=Niccolò Moriconi, in arte Ultimo|autore=MIE-Musica Italiana Emergente|sito=MIE on line|data=2017-07-02|accesso=2020-04-18}}</ref>. Nel 2010 inizia a frequentare la Melody Music School, dove studia canto e pianoforte<ref name=":0" />; successivamente, inoltre, inizia anche a essere prodotto dalla Melody Studio Recording. Nel 2013 vince la terza edizione del concorso canoro ''Una voce per il Sud'' con il brano ''Regalami un sorriso,'' dedicato ai bambini del reparto di oncologia dell'[[Ospedale pediatrico Bambino Gesù|Ospedale Bambino Gesù di Roma]]<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.unavoceperilsud.it/niccolo-moriconi/|titolo=Niccolò Moriconi, vincitore di una voce per il Sud 2013|accesso=11 marzo 2019|dataarchivio=23 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200923081951/http://www.unavoceperilsud.it/niccolo-moriconi/|urlmorto=sì}}</ref>. Sempre nello stesso anno, in occasione di un concerto benefico, presenta un secondo brano inedito, ''Amo te''<ref name=":0" />.
 
Il 16 maggio 2014 viene pubblicato il singolo ''Una canzone che sogna''<ref>{{Cita web|url=https://www.earone.it/news/niccolo_moriconi_una_canzone_che_sogna_radio_date_16_05_2014_11149572/|titolo=Niccolo' Moriconi - Una Canzone Che Sogna (Radio Date: 16-05-2014)|sito=EarOne|accesso=2019-10-16}}</ref>'','' cui seguono il 6 febbraio 2015 il singolo ''Diamante nel cielo'', brano scartato dal [[Festival di Sanremo 2015]] e dedicato a un amico scomparso in un incidente stradale<ref>{{Cita web|url=https://www.earone.it/news/niccolo_moriconi_diamante_nel_cielo_radio_date_06_02_2015_13596795/|titolo=Niccolo' Moriconi - Diamante nel cielo (Radio Date: 06-02-2015)|sito=EarOne|accesso=2019-10-16}}</ref>, e il 16 aprile ''Un uomo migliore'', con la collaborazione di [[Giancarlo Giannini]]<ref>{{Cita web|url=https://www.earone.it/news/niccolo_moriconi_un_uomo_migliore_feat_giancarlo_giannini_radio_date_16_04_2015_14361177/|titolo=|sito=EarOne|accesso=2019-10-16}}</ref>. A luglio, durante un concerto benefico per l'autismo, presenta il brano in tema ''Il bambino con le scarpe viola''<ref>{{Cita web|url=https://www.spreaker.com/user/autismofaenza/il-bambino-con-le-scarpe-viola|titolo=il bambino con le scarpe viola|sito=Spreaker|accesso=2020-04-18}}</ref>. Intanto, dal 2012 in poi, tenta la strada dei [[Talent show|talent]], iscrivendosi ai casting di ''[[Amici di Maria De Filippi|Amici]]'', ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'' e ''[[Sanremo Giovani]]'' (nelle edizioni dirette e condotte da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]), venendo però scartato tre volte dal primo e due volte dagli altri. due<ref>{{Cita web|url=https://recensiamomusica.com/ultimo-nelle-canzoni-racconto-la-voglia-di-evadere/|titolo=Ultimo: "Nelle mie canzoni racconto la voglia di evadere"|sito=Recensiamo Musica|data=2017-07-25|accesso=2019-10-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.notizie.yahoo.com/ultimo-rivela-provai-entrare-x-084824868.html|titolo=Ultimo rivela: “Sono stato rifiutato da Amici di Maria De Filippi”|sito=it.notizie.yahoo.com|accesso=2019-10-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/23_maggio_28/ultimo-intervista-023104ea-fcc4-11ed-80ca-38d137f12c45.shtml|titolo=Ultimo: «Sono ipocondriaco. Jacqueline? Ci siamo innamorati senza esserci baciati. Mahmood? Ognuno si fa i cavoli suoi»|autore=Aldo Cazzullo|sito=Corriere della Sera|data=2023-05-28|lingua=it-IT|accesso=2023-07-29}}</ref>. Nello stesso periodo, incomincia a esibirsi sui palchi dei locali romani, principalmente nel quartiere [[San Lorenzo (Roma)|San Lorenzo]], come quello di ''Spaghetti Unplugged''<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=sxbsrwf0vGs|titolo=ULTIMO (Niccolò Moriconi) intervista @ SPAGHETTI UNPLUGGED}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Mattia Marzi|titolo=Mamma Roma. La terza scuola di cantautori della capitale|anno=2019|editore=Arcana|città=Roma}}</ref>, insieme ad alcuni futuri esponenti della scena musicale indipendente romana, tra cui [[Tommaso Paradiso]] e [[Motta (cantante)|Motta]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-699354/ultimo-racconta-il-suo-2018-dai-locali-all-olimpico-intervista?refresh_ce=|titolo=√ L'anno di Ultimo: 'Dai locali all'Olimpico, senza dover dire grazie a nessuno' - INTERVISTA|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|accesso=2020-04-17}}</ref>. Il 7 e il 16 maggio 2016 pubblica sul proprio canale [[YouTube]] i brani ''Fragile''<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/ultimopeterpan/posts/226971161010385|titolo=Ultimo|accesso=2019-11-23}}</ref> e ''Ritrova i tuoi passi''<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/ultimopeterpan/posts/231890673851767|titolo=Ultimo|accesso=2019-11-23}}</ref>.
 
=== Il primo album: ''Pianeti'' (2017) ===
Riga 100:
 
Per Natale sceglie di devolvere all'[[UNICEF]] i diritti d'autore del brano natalizio ''Non lasciare le mie mani'', da lui scritto e composto per poi essere affidato a un coro di bambini; il ricavato del brano andrà a sostenere i bambini nelle emergenze con particolare attenzione e quelli coinvolti nei conflitti.<ref>{{Cita web|url=https://askanews.it/2023/12/21/il-cantante-ultimo-destina-fondi-del-suo-brano-allunicef/|titolo=Il cantante Ultimo destina fondi del suo brano all’Unicef|sito=askanews.it|data=21 dicembre 2023|accesso=24 dicembre 2023}}</ref>
 
Il 22 marzo 2024 pubblica il primo singolo in collaborazione con il rapper [[Geolier]] ''[[L'ultima poesia (Geolier e Ultimo)|L'ultima poesia]]'' cantato in napoletano.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/ultimo-e-geolier-l-ultima-poesia-significato-testo-nuovo-singolo.html|titolo=Geolier annuncia a sorpresa l'uscita del nuovo singolo con Ultimo, "L'ultima Poesia"|autore=Lorenza Ferraro|sito=All Music Italia|data=21 marzo 2024|accesso=22 marzo 2024}}</ref>
 
== Stile e influenze ==
All'inizio della sua carriera, Ultimo si è spesso definito un “cantautorap”, per descrivere la sua musica a metà tra il [[Rapping|rap]] (e l'[[Hip hop (genere musicale)|hip hop]] in generale) e il [[Cantautore|cantautorato]] italiano<ref>{{Cita web|url=https://mzknews.com/2018/02/08/intervista-ad-ultimo-il-cantautorap-romano-in-gara-a-sanremo-2018/|titolo=Intervista ad Ultimo, il cantautorap romano in gara a Sanremo 2018|sito=MUSICAZERO KM|data=2018-02-08|accesso=2020-07-29}}</ref>. Questo è piuttosto evidente nel primo album ''[[Pianeti (album Ultimo)|Pianeti]]'', ma anche nel successivo ''[[Peter Pan (Ultimo)|Peter Pan]]'', dove si mescolano [[Musica pop|pop]] e hip hop<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/spettacoli/musica/2018/02/05/news/ultimo-moderno-peter-pan-che-ha-fatto-della-musica-la-sua-isola-che-non-c-e-1.33976397|titolo=Ultimo, moderno Peter Pan che ha fatto della musica la sua isola che non c'è|sito=lastampa.it|data=2018-02-05|accesso=2020-07-29}}</ref>. Lo stesso singolo ''[[Il ballo delle incertezze]]'', con cui Ultimo si fa conoscere al grande pubblico grazie al [[Festival di Sanremo]], viene pensato dal cantautore come "tre canzoni in una sola: piano e voce cantautorale, cantato pop e strofa rap"<ref>{{Cita web|url=https://ilpianetadegliultimi.altervista.org/discografia/album/peter-pan-album/il-ballo-delle-incertezze/|titolo=Il ballo delle incertezze|sito=Il Pianeta degli Ultimi|accesso=2020-07-29}}</ref>. Tuttavia, già con la pubblicazione del terzo album, ''[[Colpa delle favole]],'' l'impronta rap sopravvive solo in un brano, ''Aperitivo grezzo,'' in cui però essa viene mescolata al reggae<ref name=":02">{{Cita web|url=https://www.onstageweb.com/interviste/ultimo-nuovo-album-2019/|titolo=Ultimo: «Do la colpa alle favole perché non riesco a darla a me»|sito=Onstage|data=2019-04-03|accesso=2020-07-29|dataarchivio=23 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200923065347/https://www.onstageweb.com/interviste/ultimo-nuovo-album-2019/|urlmorto=sì}}</ref>. In diverse occasioni ha indicato come punti di riferimento i principali cantautori italiani, specialmente quelli della scuola romana. In particolar modo, ha spesso citato: [[Lucio Dalla]], [[Antonello Venditti]], [[Francesco De Gregori]], [[Cesare Cremonini (cantante)|Cesare Cremonini]], [[Vasco Rossi]], [[Renato Zero]], e [[Fabrizio Moro]] e [[Claudio Baglioni]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sanremonews.it/2018/02/07/leggi-notizia/argomenti/festival-di-sanremo/articolo/ultimo-un-cantautorap-a-sanremo-dedico-la-mia-musica-a-chi-si-autoesclude.html|titolo=Ultimo, un "cantautorap" a #Sanremo2018: "Dedico la mia musica a chi si autoesclude"|sito=Sanremonews.it|data=2018-02-07|accesso=2020-07-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/pay/edicola/ultimo_sanremo_album-4403621.html|titolo=Ultimo: «Non sono il presuntuoso che hanno descritto»|accesso=2020-07-29}}</ref>. In riferimento a Venditti, Ultimo ha citato canzoni come ''[[Lo stambecco ferito]]'', ''[[Sora Rosa]]'' (di cui, in alcune occasioni, ha anche eseguito una cover<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Ultimo, canta 'Sora Rosa' ospite di webnotte di giorno|accesso=2020-07-29|url=https://www.facebook.com/Repubblica.Spettacoli/videos/ultimo-canta-sora-rosa-ospite-di-webnotte-di-giorno/240804660205701/}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=5XjjzyYVO0w|titolo=Ultimo a Radio2 Social Club - Diretta dell'1/04/2019}}</ref>) e ''[[Stella (brano musicale)|Stella]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/musica/parla-ultimo-tutta-la-mia-verita-soltanto-la-mia-verita/|titolo=Parla Ultimo: «Tutta la mia verità, soltanto la mia verità»|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=2019-03-01|accesso=2020-07-29}}</ref>; a proposito di Vasco, invece, ha spesso citato ''Toffee''<ref name=":02" /> e ''[[Sally (Vasco Rossi)|Sally]]'' (che ha anche reinterpretato<ref>{{Cita web|url=https://www.raiplayradio.it/audio/2018/02/RADIO2-SOCIAL-CLUB-700e6841-e942-46ec-8d86-d31474af2b78.html|titolo=RADIO2 SOCIAL CLUB - Rai Radio 2 - RaiPlay Radio|sito=Rai|accesso=2020-07-29|dataarchivio=23 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200923065925/https://www.raiplayradio.it/audio/2018/02/RADIO2-SOCIAL-CLUB-700e6841-e942-46ec-8d86-d31474af2b78.html|urlmorto=sì}}</ref>) e durante i suoi concerti ha eseguito le cover di ''[[Vita spericolata]]'' e ''[[Albachiara/Fegato, fegato spappolato|Albachiara]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.optimagazine.com/2018/11/05/vasco-rossi-promuove-la-cover-di-albachiara-di-ultimo-in-concerto-al-forum-di-milano-video/1269026|titolo=Vasco Rossi promuove la cover di Albachiara di Ultimo, in concerto al Forum di Milano (video)|autore=Claudia Gagliardi|sito=Optimagazine: ultime news, video e notizie italiane e dal mondo|data=2018-11-05|accesso=2020-07-29}}</ref>. Lo stretto legame con la tradizione cantautorale romana emerge soprattutto nel singolo ''[[Fateme cantà]],'' il cui testo è completamente in [[dialetto romanesco]], e nel cui video musicale compare Venditti<ref>{{Cita web|url=https://www.romatoday.it/eventi/cultura/ultimo-fateme-canta.html|titolo="Fateme cantà", Ultimo canta in romanesco nel suo nuovo singolo|sito=RomaToday|accesso=2020-07-29}}</ref>.
 
== Discografia ==