Olivetti Elea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m precisazione GE-115 in GE 115-2 e piccole correzioni GE-nn in GE nn
→‎Bibliografia: sostituito URL non più raggiungibile con altro contenente lo stesso articolo
Riga 59:
* Lorenzo Soria, ''Informatica: un'occasione perduta. La Divisione elettronica dell'Olivetti nei primi anni del centro-sinistra'', [[Torino]], [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]], 1979. ISBN 88-06-19596-4
* {{RivistaVG|mc|179|172-179|12|1997|titolo=Il design degli elaboratori Elea Classe 9000}}
* {{Cita pubblicazione|url=httpshttp://itnid.scribddimi.comuniud.it/documentcomputing_history/16394680papers/filippazzi-08elea.pdf|titolo=ELEA 9003: storia di una sfida industrialindustriale|autore=[[Franco Filippazzi]]|sito=Scribd|data=21 maggio 2008|accesso=20232024-0405-2406|cid=Filippazzi}}
* Maurizio Gazzarri, ''Elea 9003. Storia del primo calcolatore elettronico italiano'', Edizioni di Comunità, 2021. - ISBN 9788832005660
* {{cita pubblicazione|autore=Giuseppe Rao|url=http://temi.repubblica.it/limes/mario-tchou-e-lolivetti-elea-9003/|titolo=Mario Tchou e l'Olivetti Elea 9003|rivista=[[Limes (rivista)|Limes]]|data=10 luglio 2008}}