Majin Bu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 37.163.190.198 (discussione), riportata alla versione precedente di Maybe75
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 23:
|doppiatore italiano 3 nota = (''[[Dragon Ball Super]]'', ep. 76)
}}
{{nihongo|'''Majin Bu'''|魔人ブウ|Majin Bū o Cansena}} è uno degli antagonisti principali del [[manga]] ''[[Dragon Ball]]'' di [[Akira Toriyama]], dove fa la sua prima apparizione nel capitolo 460, {{nihongo|''La comparsa di Majin Bu''|魔人ブウ出現か!?|Majin Bū shutsugen ka!?}}, pubblicato per la prima volta nel numero 13 di ''[[Weekly Shōnen Jump]]'' il 14 marzo 1994. Egli compare anche nelle varie opere derivate, tra cui le [[Fiction televisiva|serie televisive]] [[anime]] ''[[Dragon Ball Z]]'', ''[[Dragon Ball GT]]'' e ''[[Dragon Ball Super]]'', alcuni [[Film di Dragon Ball|film]] e numerosi [[Videogiochi di Dragon Ball|videogiochi]].
 
Majin Bu era inizialmente una forma di vita magica al servizio del mago Bibbidy che terrorizzava le galassie distruggendo interi pianeti, milioni di anni prima degli eventi di ''[[Dragon Ball]]''. Successivamente fu sigillato dallo stesso mago, il quale venne ucciso subito dopo mentre il sigillo fu spedito sulla Terra. Durante la serie viene liberato da Babidy, figlio di Bibbidy, al fine di portare avanti l'originale piano di conquista dell'intero universo.