Presidente della Corte suprema degli Stati Uniti d'America: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore di battuta
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 16:
}}
 
Il '''Presidente della Corte suprema degli Stati Uniti d'America''' è il [[chief justice]] ({{lett|giudice capo della giustizia|}}) e più alto funzionario della magistratura federale degli Stati Uniti. L'[[Articolo II della Costituzione degli Stati Uniti d'America]] conferisce potere plenario al Presidente degli Stati Uniti di proporre e, con il parere e il consenso del [[Senato degli Stati Uniti]], nominare "Giudici della Corte suprema", che prestano servizio fino a quando non si dimettono, non vengono messi in stato d'accusa e condannati o muoiono.<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Essays on Article II: Appointments Clause|sito=Heritage|accesso=11 giugno 2023|url=https://www.heritage.org/constitution/#!/articles/2/essays/91/appointments-clause}}</ref> L'esistenza del Presidente della Corte è esplicita nell'[[Articolo II della Costituzione degli Stati Uniti d'America|Articolo II della Costituzione degli Stati Uniti]], che afferma che il Presidente della Corte presiederà il processo di [[Impeachment negli Stati Uniti|impeachment]] del Presidente degli Stati Uniti.
 
Il Presidente della Corte ha un'influenza significativa nella selezione dei casi da esaminare, presiede quando si tengono le discussioni orali e guida la discussione dei casi tra i [[Giudici associati della Corte suprema degli Stati Uniti d'America|Giudici associati della Corte suprema]]. Inoltre, quando la Corte esprime un'opinione, il Presidente della Corte, se nella maggioranza, sceglie chi scrive l'opinione della Corte;<ref>{{cita libro|lingua=en|autore=David M. O'Brien|anno=2008|titolo=Storm Center: The Supreme Court in American Politics|url=https://archive.org/details/stormcentersupre0000obri_a4l4|edizione=8|città=New York|editore=W. W. Norton|p=[https://archive.org/details/stormcentersupre0000obri_a4l4/page/267 267]|ISBN=978-0-393-93218-8}}</ref> tuttavia, quando si decide un caso, il suo voto non conta più di quello di qualsiasi altro Giudice e non ha l'autorità legale per annullare i verdetti o le interpretazioni degli altri otto Giudici.<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Judiciary|sito=Cornell Law School|url=https://www.law.cornell.edu/wex/judiciary|accesso=11 giugno 2023|dataarchivio=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180709065109/https://www.law.cornell.edu/wex/judiciary|urlmorto=sì}}</ref>