San Patrizio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
È venerato come santo dalla [[cristianesimo celtico|Chiesa celtica]], dalla [[Chiesa cattolica|Chiesa romana]], dalla [[Comunione anglicana]], dalla [[Chiesa ortodossa]] (dov'è considerato come [[Isapostolo]] e "Luce d'Irlanda") e dalla [[luteranesimo|Chiesa luterana]]. Assieme ai santi [[Columba di Iona|Columba]] e [[Brigida d'Irlanda|Brigida]] è il [[patrono]] dell'[[Irlanda]]. Era figlio di Calphurnius e Conchessa,<ref>{{Cita web |url=http://www.angiecafiero.it/2012/04/15/leggende-e-tradizioni-di-san-patrizio/ |titolo=Copia archiviata |accesso=16 marzo 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140323062546/http://www.angiecafiero.it/2012/04/15/leggende-e-tradizioni-di-san-patrizio/ |dataarchivio=23 marzo 2014 |urlmorto=sì }}</ref> appartenenti a una nobile famiglia romana.
 
Viene festeggiato da tutta la comunità irlandese del mondo il [[17 marzo]], data della sua momorte
 
Non si sa con certezza da dove provenisse; nelle sue ''Confessioni'', scrive che suo padre possedeva la terra vicino a un paese che aveva un nome metà indigeno, [[Bannaventa|Bannhaven]], e metà latino, Taberniae. La data di nascita è da considerarsi tra il 385 e il 392 d.C. Rapito quando aveva 16 anni dagli uomini del re [[Irlandesi|irlandese]] [[Niall dei Nove Ostaggi|Niall]], fu venduto come [[Schiavismo|schiavo]] a Muirchu, re del [[Dál Riata]], territorio anch'esso popolato da genti irlandesi. Qui apprese la [[lingua irlandese|lingua gaelica]] e la [[mitologia celtica]]. Trascorse sei anni in cattività, durante i quali maturò la sua conversione al [[cristianesimo]]. Fuggito dalla corte del re per tornare nella sua famiglia, prese gli [[ordine sacro|ordini sacri]] divenendo [[diacono]] nel [[407]]. Recatosi in [[Gallia]], san [[Germano d'Auxerre]] lo consacrò [[vescovo]] nel 420. Nel [[431]]-[[432]] iniziò il suo apostolato in terre irlandesi, all'epoca quasi interamente pagane. A lui si deve la diffusio{{Bio