Punjab (India): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 41:
 
== Lingua e religione ==
La principale religione del Punjab indiano è quella dei [[Sikhismo|Sikh]], con circa il 7197% della popolazione. La città di [[Amritsar]] è la sede del [[Tempio d'Oro]] (noto anche come HarmandirDarbar Sahib o Hari Mandir), il principale luogo sacro. Anche il [[Giainismo]] considera Amritsar come una delle città importanti.
 
La lingua parlata sui due lati del confine è il [[lingua punjabi|punjabiPanjabi]], anche se l'alfabeto usato è differente - [[alfabeto gurmukhi|gurmukhi]] nel lato indiano e [[alfabeto shahmukhi|shahmukhi]] nel lato pakistano, una forma modificata dell'[[alfabetoAlfabeto arabo-persiano|L]]. La lingua punjabiPanjabi in alfabeto gurmukhi è la [[lingua ufficiale]] dello stato.<ref name=TPOLA67>{{Cita web|url=http://www.lawsofindia.org/statelaw/3499/ThePunjabOfficialLanguageAct1967.html|titolo=The Punjab Official Language Act, 1967|accesso=26 novembre 2012}}</ref> La capitale dello stato del PunjabPanjab è [[Chandigarh]]. Altre città importanti sono [[Ludhiana]], [[Amritsar]], [[Jalandhar]] e [[Patiala]].
 
== Storia della spartizione ==