Feudo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 151.77.228.129 (discussione), riportata alla versione precedente di Torsolo
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{NN|storia|aprile 2010}}
 
Il termine '''feudo''' (dal [[latino medievale]] ''feudum'', a sua volta derivante dal [[basso francone]] antico ''[[fehu]]'': ‘beni mobili, averi; possesso di bestiame’) indicava un diritto [[Concessione|concesso]] tramite un patto di fiducia da una persona più ricca e potente in cambio di un servizio fornito in modo continuativo. Sotto questa definizione, in realtà molto generica, si collocano due istituzioni sostanzialmente uguali, la più antica e originaria, afferente al [[diritto privato]]; e la seconda, di natura [[diritto pubblico|pubblica]], entrata nell'uso nel [[XII secolo]] e durata fino all'[[età moderna]]. E
 
== Il feudo nel diritto privato ==