Arbëreshë: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LorenzoF06 (discussione | contributi)
m Coerenza con la pagina sulla lingua
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LorenzoF06 (discussione | contributi)
m Precisazione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 23:
L'idioma degli arbereschi è l'omonima [[Lingua arbëreshe|lingua arberesca]] (''gluha arbëreshe''), che fa parte della [[lingua albanese|macro-lingua albanese]] e deriva dalla [[Lingua albanese tosca|variante tosca]] (''toskë'') parlata in Albania meridionale. A seguito della [[legge]] n. [[Minoranze linguistiche d'Italia#Riconoscimenti ufficiali|482/1999]]<ref>{{Cita web|url=http://www.camera.it/parlam/leggi/99482l.htm|titolo=Legge 15 dicembre 1999, n. 482 "Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche"|accesso=15 dicembre 1999|dataarchivio=12 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150512051856/http://www.camera.it/parlam/leggi/99482l.htm|urlmorto=sì}}</ref> l'albanese è tra le lingue riconosciute e tutelate in [[Italia]].
 
Si stima che gli albanesi d'Italia siano circa 100.000<ref name=popolazione /><ref>Una fonte del 1976 riporta, tuttavia, una popolazione complessiva, inclusi coloro che non parlano più la lingua ''arbëreshe'', di 250.000 persone. Cfr. {{Cita libro |lingua = en |autore = Meic Stephens |titolo = Linguistic Minorities in Eastern Europe |url = https://archive.org/details/linguisticminori0000step |anno = 1976}}</ref> e costituiscano una delle maggiori tra le storiche [[Minoranze linguistiche d'Italia|minoranze etno-linguistiche d'Italia]]. Per definire i territori con minoranze arberesche, è spesso usato il nome ''[[ArbëriaArberia]]'' (nativo ''Arbëria'')<ref>Cfr., per esempio, {{cita web|url=http://www.terrelibere.org/porta-dotranto-incontri-di-mari-luoghi-e-civilt|titolo=Porta d'Otranto: incontri di mare, luoghi e civiltà|autore=Marina Mazzoni|data=giugno 2000|accesso=21 aprile 2010|editore=Terrelibere.org|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111116023104/http://www.terrelibere.org/porta-dotranto-incontri-di-mari-luoghi-e-civilt|dataarchivio=16 novembre 2011}} e {{cita web|titolo=La memoria arbereshe in Carmine Abate|autore=Nicola Scalici|url=http://lospecchiodicarta.unipa.it/abate/albanese.htm|editore="Lo specchio di Carta", Università degli Studi di Palermo|accesso=21 aprile 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111028210214/http://lospecchiodicarta.unipa.it/abate/albanese.htm|dataarchivio=28 ottobre 2011}}</ref><ref>L{{'}}''Arbëria'' è la denominazione dell'[[area geografica]] degli [[Colonia (insediamento)|insediamenti]] [[albanesi]] in [[Italia]]; tale termine, fino al [[XVII secolo]], era diffuso per indicare i territori dell'attuale Albania, ora chiamata dagli [[albanesi]] dei Balcani ''Shqipëria''.</ref>. Dal 2020, la cultura e i riti della popolazione albanese d'Italia sono candidati formalmente, col titolo ''Moti i Madh'' («Il Grande Tempo»), alla lista dei [[Patrimoni orali e immateriali dell'umanità|patrimoni orali e immateriali dell'umanità UNESCO]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fondazioneuniversitariasolano.it/notizie-ed-eventi/moti-i-madh-il-tempo-grande-i-riti-arbereshe-della-primavera-proposta-di-candidatura-unesco/|titolo=MOTI I MADH (Il "Tempo Grande") I riti arbëreshë della primavera - Proposta di candidatura UNESCO -|lingua=it-IT|accesso=2022-02-09}}</ref>, formalizzata in collaborazione e condivisione del [[Consiglio dei ministri della Repubblica d'Albania|Governo della Repubblica d'Albania]] attraverso il [[Ministero della cultura (Albania)|Ministero della Cultura Albanese]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Ora News - Trashëgimia kulturore, arbëreshët duan ta ruajnë në UNESCO|lingua=it-IT|accesso=2022-02-09|url=https://www.youtube.com/watch?v=3z2P22yNkis}}</ref>.
 
== Etnonimo ==