Donec'k: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
abbiamo fonti in lingua italiana, datate 2014, che riportano qualcosa in tal senso? perchè poi "occupata"? l'autodeterminazione dei popoli è nota? la richiesta di fonti vale anche per quanto affermato dall'utente PierGiggino nel recente edit del 26 aprile sulla richiesta di chiarimento, visto che ha risposto di sua opinione senza citare alcuna fonte neutrale, priva del revisionismo russofobo seguente il 24 febbraio 2022
Riga 43:
'''Donec'k''' ({{ucraino|Донецьк}}, <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]:</small> {{IPA|[doˈnɛt͡sʲk]}}, {{link audio|Uk-Донецьк.ogg|pronuncia}}) o '''Doneck''' ({{russo|Донецк}}, <small>AFI:</small> {{IPA|[dɐˈnʲet͡sk]}}, secondo la [[traslitterazione anglosassone]] '''Donetsk''') denominata Stalino dal 1929 al 1961, è una [[città dell'Ucraina]] orientale capoluogo dell'[[Oblast' di Donec'k|omonima oblast' ucraina]], annessa ''de facto'' dalla [[Russia]] dal 2022 e prima ancora dall'autoproclamata [[Repubblica Popolare di Doneck]], di cui è stata capitale dal 2014.
 
Fu fondata intorno al 1869 come colonia mineraria e industriale col nome di Juzovka<ref>{{Cita | Enciclopedia Italiana}}.</ref><ref name="bigenc" /> e le fu riconosciuto il titolo di città nel 1917. Ridenominata in Stalin nel 1924 e poi Stalino nel 1929,<ref name="bigenc">{{cita web | lingua = ru | citazione = отсюда первоначально название города – Юзовка, сохранявшееся до 1924 […] В 1924 переименован в Сталин, в 1929 – в Сталино | url = https://bigenc.ru/geography/text/5731423 | titolo = ДОНЕ́ЦК | sito = Bolšaja rossijskaja enciklopedija | accesso = 14 marzo 2022 | dataarchivio = 15 aprile 2021 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210415174854/https://bigenc.ru/geography/text/5731423 | urlmorto = sì }}</ref> in onore di [[Iosif Stalin]], prosperò e si espanse diventando presto il centro amministrativo dell'[[Oblast' di Donec'k|oblast' circostante]], istituito nel 1932, fino allo scoppio della [[seconda guerra mondiale]], che distrusse gran parte della città. Abbandonò il nome di Stalino nel 1961 assumendo l'attuale nome di Donec'k, in onore del fiume [[Donec]]. {{cn|Nel 2014 è stata occupata dall'autoproclamata Repubblica Popolare di Doneck}}, che l'ha reclamata come propria capitale, ed è poi stata annessa dalla Russia nel 2022;<ref>{{Cita news|lingua=ru|url=https://www.bbc.com/russian/news-63115765|titolo=Госдума одобрила присоединение к России четырех оккупированных регионов Украины|pubblicazione=BBC News Русская служба|accesso=2023-04-22}}</ref> nell'ambito della [[guerra del Donbass]] la città ha subito notevoli danni, inclusa la distruzione del vicino [[Aeroporto di Donec'k|aeroporto internazionale]].
 
Si stima che la popolazione sia di {{formatnum:905364}} abitanti nel 2020. Con l'intero agglomerato urbano, che comprende le città di [[Avdiïvka]], [[Charcyz'k]], [[Dokučajevs'k]], [[Makiïvka]], [[Jasynuvata]] e [[Vuhledar]], raggiunge un totale di oltre 1,8 milioni di abitanti (2016). Secondo il [[Censimento dell'Ucraina del 2001|censimento del 2001]], Donec'k era la quinta città del paese per popolazione con 1,016 milioni di abitanti.<ref>{{Cita web|url=http://www.ukrcensus.gov.ua/eng/results/general/city/|titolo=About number and composition population of Ukraine by data All-Ukrainian census of the population 2001|editore=[[Servizio statistico statale dell'Ucraina]]|lingua=en|accesso=24 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060109012020/http://ukrcensus.gov.ua/eng/results/general/city/}}</ref>