Guggenheim Museum Bilbao: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
 
=== I materiali ===
Il titanio è uno dei protagonisti di quest'opera, poiché ricopre gran parte delle superfici esterne (si tratta infatti di trentatremila lastre, realizzate per durare cent'anni). Il titanio è stato estratto in [[Australia]], fuso in [[Francia]], laminato a [[Pittsburgh]], [[decappato]] in [[Gran Bretagna]] e assemblato a [[Milano]] ed ha uno spessore di 0,3 mm per lamina. Altre parti dell'edificio, invece, sono rivestite da lastre di pietra calcarea, proveniente dalle cave di [[Granada]], con spessore

sore di 50 mm, e tutte lucidate al momento della posa. Duemilacinquecento lastre di cristallo costituiscono invece le parti trasparenti dell'edificio, strutturate in doppio cristallo termico tale da proteggere l'interno dal calore e dalle irradiazioni solari.
 
=== Progetto ===