Croce di San Giorgio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
LiveRC : Annullate le modifiche di 5.172.69.192 (discussione), riportata alla versione precedente di Lalpino
Etichetta: Annulla
Riga 11:
}}
 
La '''Croce di San Giorgio''' è una '''[[bandiera]] costituita da una croce rossa in campo bianco; la grafica è complementare alla [[croce di San Giovanni Battista]]. Originariamente ''vexillum Sancti Petri'', fu adottata dai [[Crociata|crociati]], venendo dedicata a [[San Giorgio]] (il ''Santo Cavaliere''), e dalle città [[Guelfi e ghibellini|guelfe]] e filopapali nel medioevo.'''
 
=='''Stori'''Storia==
 
===Le origini===