Hal Yamanouchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Uso Di sineddoche
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 27:
 
== Biografia ==
Laureato in lingua e letteratura angloamericanaanglostatunitense presso l'Università di Tokyo degli Studi Esteri, durante gli anni universitari inizia a studiare mimo (con [[Hironobu Oikawa]] e V. Mehring, entrambi allievi di [[Etienne Decroux]]), [[danza]] e teatro sperimentale. Nel 1971 si trasferisce a [[Londra]], dove lavora come linguista e continua la sua formazione teatrale, incontrando mimi, come [[Jack Trager]], [[Ronald Wilson]] e [[Lindsay Kemp]] e la danzatrice [[Surya Kumari]], fra gli altri. A Londra si unisce al The Red Buddha Theatre, diretto da [[Stomu Yamashta]], inoltre lavora come mimo-danzatore al Round House, al Piccadilly Theatre e in tournée europee.
 
Dal 1975 si stabilisce in [[Italia]] e nel 1992 ottiene la cittadinanza italiana. Negli anni settanta partecipa, con spettacoli di mimo-danza, in cui combina tecniche orientali e occidentali, al Festival Internazionale di mimo e pantomima a [[Firenze]], a Settembre al Borgo a [[Caserta]], al Festival di mimo e teatrodanza a [[Viterbo]]. È inoltre ospite fisso di alcuni programmi televisivi [[Rai]] come ''Circostudio'', ''Concertazione'', ''[[Stryx]]'' e ''[[C'era due volte (programma televisivo 1993)|C'era due volte]]''. Ha fondato insieme ad Aurelio Gatti l'associazione Mimo-danza Alternativa, poi rinominata MDA Produzioni Danza.