Ventilatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Valdigrano (discussione), riportata alla versione precedente di Torsolo
Etichetta: Rollback
Riga 11:
In ambito domestico, viene spesso utilizzato per dare alle persone refrigerio velocemente; infatti muovendo l'aria circostante verso il corpo, aumenta la velocità di [[evaporazione]] del [[Sudorazione|sudore]], abbassando in questa maniera la [[Temperatura corporea umana|temperatura]] (grazie alla sottrazione del [[calore latente]] associato all'evaporazione del sudore). A differenza del [[Condizionatore d'aria|condizionatore]], non abbassa la temperatura del locale.
 
Il ventilatore fa parte della categoria dei cosiddetti "piccoli elettrodomestici", a cui appartengono anche il [[bollitore elettrico]], il [[ferro da stiro]], l'[[aspirapolvere]] e piccoli strumenti da cucina.<ref name="Paoloni">{{treccani|i-bianchi-la-tecnologia-in-cucina_(Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Tecnica)|I 'bianchi': la tecnologia in cucina|autore=Giovanni Paoloni|accesso=19 dicembre 2023|autore=Giovanni Paoloni}}[https://newkhane.ir/%d8%a8%d9%87%d8%aa%d8%b1%db%8c%d9%86-%d9%be%d9%86%da%a9%d9%87-%d8%a7%db%8c%d8%b3%d8%aa%d8%a7%d8%af%d9%87/ .]</ref>
 
== Tipologie costruttive e di alimentazione ==