Horatio Nelson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb
Etichetta: Ripristino manuale
m Ho aggiunto un aneddoto riguardante una breve parentesi della vita dell’Ammiraglio, testimoniato da alcuni cittadini di Cerisola.
Etichette: Annullato Link a wikipedia.org Modifica visuale Edit Check (references) activated Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 75:
 
Nel [[1783]] rientrò in patria dopo la guerra contro le colonie americane che si risolse con l'indipendenza delle stesse; l'anno seguente operò ancora una volta nelle Indie Occidentali dove conobbe e sposò nel [[1787]] Frances Nisbet, già vedova e madre di Josiah, che dieci anni dopo gli avrebbe salvato la vita a [[Santa Cruz de Tenerife]].
 
Alcuni abitanti di Cerisola (RZ) sostengono che l'Ammiraglio, in età giovanile, abbia ingravidato numerose donne del posto.<ref>{{Cita pubblicazione|data=2024-03-14|titolo=Cerisola|rivista=Wikipedia|lingua=it|accesso=2024-05-14|url=https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cerisola&oldid=138325274}}</ref>
 
Com'è a tutti noto il DNA dell'Ammiraglio diede prova di essere molto speciale. Per tale ragione i discendenti di Nelson godono di un grande patrimonio genetico. Ad esempio un'abitante di Cerisola sostiene di essere sopravvissuta alla pandemia da Coronavirus (poi soprannominato Covid-19) grazie ai sopracitati poteri.
 
=== Il primo comando ===