Hip hop italiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 93.146.168.165 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.148.96.104
Etichetta: Rollback
→‎Anni duemilaventi: uscita del nuovo disco degli articolo 31
Riga 56:
Intorno al [[2020]] arrivano le influenze della [[drill]], molto in voga in America (per la precisione a sud di Chicago). Galoppano questa scia artisti come come [[Rondodasosa]] che esordisce con l’album ''Trenches Baby'' e l'EP ''[[Giovane Rondo]], il primo pubblicato dalla sua etichetta Trenches Records.'' [[Paky]], [[Shiva (rapper)|Shiva]], [[Baby Gang]] e Simba la Rue alcuni degli altri esponenti della nuova scena.
 
Contemporaneamente si sviluppa la scena Urban italiana con sonorità più [[musica pop|pop]] e radiofoniche con artisti come [[Sangiovanni (cantante)|Sangiovanni]], [[Tananai]], [[Blanco (cantante)|Blanco]] e [[Mahmood]]. La vittoria della giovane [[Angelina Mango]] su [[Geolier]], giovane rapper napoletano, del settantaquattresimo [[Festival di Sanremo 2024|festival di Sanremo]], viene ritenuto uno dei momenti più alti della storia della cultura hip hop ed in particolare dell’urban in Italia, con le prime 5 posizioni occupate da ben 4 giovani provenienti dal mondo urban.
 
Il 10 Maggio 2024 esce [[Protomaranza]] nuovo disco degli [[Articolo 31]], pionieri del genere fin dagli anni novanta. Il disco esce 31 anni dopo il loro [[Strade di città|primo album]], e vanta collaborazioni con numerosi artisti del genere appartenenti agli anni novanta/duemila/duemiladieci, sancendone così il ritorno effettivo sulla scena dopo la partecipazione a [[Sanremo 2023]] con il brano [[Un bel viaggio]] e l'uscita, il 28 Aprile dello stesso anno, del singolo inedito [[Filosofia del Fuck-Off]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/zanicchi-schlein-protomaranza-c-vero-rap-libertario-2318584.html|titolo="Da Zanicchi a Schlein in Protomaranza c'è vero rap libertario"|sito=ilGiornale.it|data=2024-05-07|lingua=it|accesso=2024-05-15}}</ref>
 
== L'uso del dialetto o della lingua minoritaria ==