Fernando Alonso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giomonza (discussione | contributi)
Giomonza (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 376:
Nel [[IndyCar Series 2020|2020]] Alonso tenta nuovamente di conquistare la [[500 Miglia di Indianapolis|500 miglia]] e completare così la [[Triple Crown (automobilismo)|tripla corona]]. Dopo essere stato protagonista di un incidente nelle prove libere, in qualifica ottiene il 28º tempo che gli vale la penultima fila, mentre in gara concluderà al 21º posto.
 
=== 24 Ore di DaytonaEndurance ===
 
==== 2018 ====
[[File:Alonso-11 (28186771839).jpg|miniatura|Alonso alla 24 Ore di Daytona 2018]]
Nel 2018 prese parte alla [[24 Ore di Daytona]], in preparazione alla stagione del [[Campionato del mondo endurance 2018-2019|Campionato del mondo Endurance]]. A Daytona Alonso guidò una [[Ligier JS P217]] del team [[United Autosports]] con l'obiettivo di piazzarsi tra i primi cinque, ma lui e gli altri membri dell'equipaggio ([[Lando Norris]] e Phil Hanson) chiusero la gara in trentottesima posizione, a causa di una foratura che provocò danni a parte della carrozzeria, e di problemi all'impianto frenante e all'acceleratore.
 
==== 2019 ====
[[File:Wayne Taylor Racing's Cadillac DPi-V.R at the 2018 12 Hours of Sebring.jpg|miniatura|La Cadillac con cui Alonso ha vinto la 24 Ore di Daytona.]]
L'anno successivo Alonso prese nuovamente il via alla 24 Ore di Daytona, stavolta alla guida della [[Cadillac DPi-V.R]] n.10, condivisa con [[Kamui Kobayashi]], [[Renger van der Zande]] e [[Jordan Taylor (pilota)|Jordan Taylor]], vincendo, dopo che la gara è stata interrotta anticipatamente a causa della pioggia<ref>{{Cita web|url=https://www.alvolante.it/news/alonso-vince-24-ore-daytona-2019-361222|titolo=Alonso vince la 24 Ore di Daytona 2019|lingua=it|accesso=1º novembre 2020}}</ref>.
 
===Campionato del mondo endurance===
====2018-2019====
[[File:Toyota TS050 Nakajima Silverstone 2018.jpg|miniatura|La [[Toyota TS050 Hybrid]], vettura con cui Alonso si è aggiudicato la [[24 Ore di Le Mans 2018]] con [[Kazuki Nakajima]] e [[Sébastien Buemi]].|sinistra]]
Nel 2018 Alonso partecipò al [[Campionato del mondo endurance]] parallelamente all'attività in Formula 1 con la [[Toyota Motorsport|Toyota]]<ref>{{Cita web|url=http://autosprint.corrieredellosport.it/news/pista/endurance/2018/01/30-1331825/ufficiale_alonso_a_le_mans_e_nel_wec_2018-2019_con_toyota/|titolo=Ufficiale: Alonso a Le Mans e nel WEC 2018-2019 con Toyota|autore=Fabiano Polimeni|data=30 gennaio 2018|accesso 28 febbraio 2018}}</ref>. La stagione cominciò nel migliore dei modi per l'equipaggio della Toyota composto da Alonso, [[Kazuki Nakajima]] e [[Sébastien Buemi]], che vinsero la [[1000 km di Spa|6 ore di Spa]], con un secondo e mezzo di vantaggio sull'altra Toyota. Alonso nel finale di gara riuscì a resistere agli attacchi di [[Mike Conway]], portando a casa la vittoria.<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2018/05/fernando-alonso-vince-la-6-ore-di-spa-trionfo-dello-spagnolo-e-della-toyota-in-belgio/|titolo=Fernando Alonso vince la 6 Ore di Spa: trionfo dello spagnolo e della Toyota in Belgio|autore=Giandomenico Tiseo|data=5 maggio 2018|accesso=17 gennaio 2019}}</ref>
Line 396 ⟶ 389:
 
Il 15 e 16 giugno 2019 bissó il successo alla [[24 Ore di Le Mans 2019|24 Ore di Le Mans]] sempre sulla Toyota TS050 numero 8, con lo stesso equipaggio dell’anno precedente, vincendo nella stessa occasione il titolo riservato ai piloti nella categoria [[Le Mans Prototype|LMP1]].<ref>{{Cita web|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/live/24h-le-mans-diretta-ultime-5-ore-gara-441042.html|titolo=24h le mans diretta ultime 5 ore di gara}}</ref>
 
[[File:Wayne Taylor Racing's Cadillac DPi-V.R at the 2018 12 Hours of Sebring.jpg|miniatura|La Cadillac con cui Alonso ha vinto la 24 Ore di Daytona.]]
L'anno successivo Alonso prese nuovamente il via alla 24 Ore di Daytona, stavolta alla guida della [[Cadillac DPi-V.R]] n.10, condivisa con [[Kamui Kobayashi]], [[Renger van der Zande]] e [[Jordan Taylor (pilota)|Jordan Taylor]], vincendo, dopo che la gara è stata interrotta anticipatamente a causa della pioggia<ref>{{Cita web|url=https://www.alvolante.it/news/alonso-vince-24-ore-daytona-2019-361222|titolo=Alonso vince la 24 Ore di Daytona 2019|lingua=it|accesso=1º novembre 2020}}</ref>.
 
=== Rally Dakar ===