George Soros: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 25:
A maggio 2017, aveva un patrimonio netto stimato in 25,2 miliardi di dollari, tale da renderlo una delle trenta persone più ricche del mondo.<ref name="daily">{{Cita web|url= https://www.bloomberg.com/billionaires|titolo= Bloomberg Billionaires|sito= Bloomberg.com|accesso= 14 febbraio 2018}} Note that this site is updated daily.</ref> Dopo aver donato una parte della propria [[ricchezza]] in [[beneficenza]], a fine 2017 è al 195º posto della [[classifica di Bloomberg]] con un [[patrimonio netto]] di 8 miliardi.<ref name="ilgiornale.it">[http://www.ilgiornale.it/news/mondo/lista-dei-paperoni-ecco-chi-sono-uomini-pi-ricchi-mondo-1477855.html Lista dei Paperoni, ecco chi sono gli uomini più ricchi del mondo]</ref>
 
Nato a [[Budapest]] in una famiglia ebraica, Soros sopravvisse all'occupazione nazista dell'[[Ungheria]] ed emigrò nel [[Regno Unito]] nel 1947, dove si laureò alla [[London School of Economics]] con ununa mastermagistrale in [[filosofia]]. Lavorò quindi in varie banche commerciali londinesi prima di avviare il suo primo ''[[hedge fund]]'', ''Double Eagle'', nel 1969, i cui utili reinvestì l'anno successivo nel ''[[Soros Fund Management]]'', il suo secondo ''hedge fund''. ''Double Eagle'', ribattezzato ''[[Quantum Group of Funds|Quantum Fund]]'', è stata la principale azienda di cui Soros è stato consulente, passando da 12 milioni di dollari di attività in gestione alla sua fondazione fino a 25 miliardi di dollari nel 2011, la maggior parte del suo patrimonio netto complessivo.<ref>{{Cita news|url=http://content.time.com/time/magazine/article/0,9171,964280,00.html|titolo=George Soros: World's Champion Bull Rider|cognome= Ungeheuer|nome= Frederick|data= 4 maggio 1987|pubblicazione= [[Time (periodico)|Time]] |issn=0040-781X|accesso=2 febbraio 2017}}</ref> Soros è noto come "l'uomo che ha sbancato la Banca d'Inghilterra e la Banca d'Italia"<ref>{{cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/entry/george-soros-luomo-che-getto-sul-lastrico-anche-litalia_it_5cc1b8dde4b0b09a5a0debcf|titolo=George Soros, l'uomo che gettò sul lastrico (anche) l'Italia|autore=Augusto Rubei|data=2017-05-04|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200126173735/http://www.huffingtonpost.it/entry/george-soros-luomo-che-getto-sul-lastrico-anche-litalia_it_5cc1b8dde4b0b09a5a0debcf|urlmorto=sì|accesso=26 gennaio 2020|dataarchivio=26 gennaio 2020}}</ref> per le sue speculazioni di maggior successo, quando durante il [[mercoledì nero]] (16 settembre del [[1992]]) vendette sterline a [[pronti contro termine]] per un valore complessivo di 10 miliardi di dollari, costringendo la [[Banca d'Inghilterra]] a svalutare la [[Sterlina britannica|sterlina]] e guadagnando così in un giorno solo una cifra stimata in 1,1 miliardi di dollari.<ref name="murphy">{{Cita pubblicazione|cognome=Murphy|nome=Brendan|data=luglio 1993|titolo=Finance: The Unifying Theme|url=https://www.theatlantic.com/magazine/archive/1993/07/finance-the-unifying-theme/5148/|rivista=The Atlantic|città=Washington, D.C.|issn=1072-7825}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.georgesoros.com/faqs/archive/category/finance/ |titolo=George Soros FAQ|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110711084948/http://www.georgesoros.com/faqs/archive/category/finance/}}. GeorgeSoros.com</ref> Operazione analoga fu da lui effettuata contro la [[lira italiana]] col risultato che questa fu svalutata del 30%.<ref name="Squadra92" />
 
I suoi studi in filosofia lo portarono a sviluppare e applicare la teoria generale della [[riflessività]] di [[Karl Popper]] ai mercati dei capitali; Soros afferma di aver raggiunto così un quadro chiaro delle [[Bolla speculativa|bolle speculative]] e del valore dei [[Titolo (finanza)|titoli]], nonché delle discrepanze di valore utilizzate in borsa.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Open Society Foundations|titolo=George Soros Lecture Series: Financial Markets|data=11 ottobre 2010|url=https://www.youtube.com/watch?v=RHSEEJDKJho|accesso= 2 febbraio 2017}}</ref>